Mercoledì 23 novembre alle 21 l’associazione “A zampe scalze” organizza una diretta Facebook sul collegamento tra violenza sugli animali e violenza sulle donne, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne.
Secondo la scienza, infatti, individuare e contrastare il maltrattamento animale aiuta anche a combattere e prevenire comportamenti devianti, socialmente pericolosi e condotte criminose.
Quando la violenza e l’uccisione di animali è messa in atto da bambini o adolescenti è riconosciuta scientificamente come segno premonitore di una potenziale situazione esistenziale patogena.
“Noi dell’associazione a zampe scalze riteniamo che sia fondamentale intercettare e non sottovalutare nei bambini quei comportamenti che possano essere contrari ad una crescita sana per poterli reindirizzare correttamente sin da subito”, afferma la Presidente Stefania Di Martino, veterinaria comportamentalista. “Questo per scongiurare il rischio, scientificamente provato appunto, che tali soggetti possano poi diventare autori di crimini anche riferiti alla violenza sulle donne”.
Interverranno Monica Cameli e Stefania Di Martino per l’associazione “A zampe scalze”, Laura Gaspari per l’associazione “On the Road”, Francesca Sorcinelli per l’associazione “Link Italia” e il criminologo Antonello Calabrese. Modererà Alice Agnelli, educatrice cinofila e attivista nel campo dei diritti animali