halloween picenambiente
mercoledì 15 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 12:34
halloween picenambiente
mercoledì 15 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 12:34
Cerca

Il turismo visto da Confindustria: “Estate stabile”

Pubblicato il 8 Ottobre 2013

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La stagione turistica appena trascorsa sembra essersi conclusa nel segno della stabilità. E’ questo quello che emerge dalla seconda indagine sull’andamento turistico diffusa da Confindustria Ascoli. L’analisi ha coinvolto 40 strutture ricettive della provincia associate a Confindustria e i dati emersi sono in linea con le anticipazioni fatte a giugno: nonostante il persistere della recessione, la situazione nel settore è migliorata rispetto al 2012.

Stando all’indagine, nel mese di giugno il 56 per cento delle strutture ha registrato una diminuzione negli arrivi di turisti, dovuta alle sfavorevoli condizioni meteorologiche del periodo. Il comparto riprende vigore a luglio dove si evidenzia una situazione più equilibrata: solo il 35% delle strutture turistiche prese in esame segnala una diminuzione nelle prenotazioni: il 44% non evidenzia variazioni e il 21% segnala un aumento.
Agosto è nettamente positivo: solo l’11% del campione esaminato da Confindustria ha evidenziato delle diminuzioni nelle prenotazioni.

“Un aiuto è arrivato anche da un maggiore afflusso di turisti stranieri – precisa Piergiorgio Crincoli di Confindustria – non abbiamo ancora i dati ufficiali della Regione ma abbiamo notato più presenze di turisti russi e cinesi”. Le buone condizioni meteorologiche hanno favorito il protrarsi della stagione anche a settembre, con poche variazioni nelle presenze. La città di San Benedetto, poi, mantiene un ottimo rapporto tra prezzi e qualità dell’accoglienza.

I prezzi praticati dagli esercenti sono in linea con la media estratta da un’indagine fatta su 6 località turistiche, regionali e non, su un campione di 20 strutture ricettive per località. Questi si attestano sui 75 euro a persona per una pensione completa e oscillano dagli 85 ai 95 euro nel mese d’agosto.

“Nonostante la crisi siamo soddisfatti di questa stagione – ha commentato Massimo Forlì, Presidente della Sezione Turismo di Confindustria Ascoli Piceno – il prossimo passo sarà quello di partecipare al workshop TTI di Rimini dove incontreremo molti tour operator provenienti dall’estero. Per uscire definitivamente dalla recessione abbiamo bisogno di uno sforzo in più e della mano di tutti, amministrazioni pubbliche comprese. Escludendo San Benedetto del Tronto, i nostri associati incontrano molte difficoltà in provincia. La lentezza e gli ostacoli posti dalla burocrazia sono un deterrente per nuovi investimenti e portano a licenziamenti”.

jako
fiora
coal
new edil
garofano
marina 250