SAN BENEDETTO – Concessioni balneari prorogate fino al 2020? Sembra che sia arrivata la tanto attesa conferma. Infatti il comune di San Benedetto sta inviando in questi giorni ai proprietari degli stabilimenti balneari una comunicazione dove si attesta la proroga del termine delle concessioni demaniali, posticipate dal 31/12/2015 al 31/12/2020. Come conferma anche Luca Cantalamessa, presidente degli Operatori Turistici del Piceno, il tutto verrà applicato dopo il versamento di 103 euro (a titolo di diritti di segreteria) da parte degli operatori.
Con questa comunicazione il Comune di San Benedetto del Tronto mette in atto una delibera della Giunta Regionale ( la numero 424 del 25 marzo 2013) che detta gli indirizzi attuativi volti ad assicurare “uniformità nell’adozione degli atti di competenza comunale inerenti alla proroga delle concessioni demaniali marittime al 31/12/2020”.
A questo punto la questione diventa complicata.In queste ore ci si sta chiedendo se bastino veramente 103 euro da versare al Comune per essere liberi dalla spada di Damocle rappresentata dalla tanto temuta Bolkestein e non pensare più alla riassegnazione delle licenze fino al 2020. Questo darebbe un po’ di respiro ai nostri operatori balneari, visto che la questione delle spiagge non è stata introdotta nel testo della Legge di Stabilità, ed è rinviata ad un maxiemendamento da discutere alla Camera. Ma la domanda più impellente è questa: che cosa ne pensa l’Europa? Attuando questa proroga non rischiamo di incappare nel rischio di sanzioni?