SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Comune di San Benedetto vuole realizzare un nuovo sito turistico che valorizzi le bellezze e le offerte cittadine. L’ufficialità arriva da una delibera di giunta approvata lo scorso 12 giugno (con voto favorevole di Piunti, Assenti, Ruggieri, Olivieri, Tassotti e Baiocchi) che mette a disposizione fino a 50 mila euro per la realizzazione di tale scopo. Una decisione che arriva ad estate ormai iniziata e finalizzata ad individuare un’azienda che dovrà occuparsi della realizzazione e della manutenzione del portale per i prossimi diciotto mesi, dunque oltre la durata del mandato dell’attuale amministrazione.
“Il comparto del turismo ha risentito, immediatamente e più di ogni altro, delle misure di contenimento dell’emergenza coronavirus incentrate sull’isolamento sociale, che hanno imposto la sospensione delle attività economiche e produttive del Paese, la limitazione della libertà di circolazione dei cittadini e hanno azzerato la fruibilità dei beni e dei servizi turistici, costringendo tutti a rivedere spostamenti e viaggi”, si legge nel documento.
A detta dell’amministrazione, occorre pertanto definire “con immediatezza” azioni finalizzate a fronteggiare la crisi, “atte a consentire nel brevissimo periodo una ripartenza sostenibile, ma che guardino anche al medio-lungo periodo una delle sfide a cui sono chiamate le destinazioni turistiche dopo l’emergenza Covid19 è senza dubbio quella di implementare la propria attività digitale in un contesto generale che vedrà inevitabilmente mutato il concetto di spostamento delle persone, in cui il digitale assumerà quindi un ruolo ancor più strategico, consentendo di mantenere la relazione con cittadini e turisti. partendo da un lavoro di analisi del contesto turistico e culturale, soprattutto in questa fase, è necessario guadagnare visibilità sul web mediante un processo di innovazione digitale, con l’obiettivo di valorizzare l’offerta culturale e turistica attraverso il racconto di luoghi, storie e tradizioni di San Benedetto, sia per creare legami e cementare la comunità, sia per attrarre e mantenere alta l’attenzione dei turisti”.
Al momento non si conoscono ancora le modalità per la selezione della ditta che curerà il progetto. L’entità della cifra messa a disposizione (50mila euro) farebbe pensare all’adozione di un bando o comunque alla richiesta di manifestazioni di interesse sia per una questione di trasparenza che per consentire al Comune di poter verificare offerte vantaggiose in termini di costi. Di tempo a disposizione ce n’è, considerato il fatto che l’estate, seppure con tutti i limiti conseguenti all’emergenza sanitaria, è ormai iniziata e difficilmente un portale promozionale commissionato a luglio potrebbe essere pronto prima della fine di agosto. Dunque gli uffici comunali potranno valutare con calma le offerte che arriveranno. Nei prossimi giorni, ad ogni buon conto, dovrebbero essere comunicati dettagli sulle modalità di affidamento dell’incarico.