lunedì 27 Marzo 2023
Ultimo aggiornamento 09:17
lunedì 27 Marzo 2023
Ultimo aggiornamento 09:17

Beach Soccer, ecco il bilancio

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una stagione sportiva da incorniciare per la Samb Beach Soccer: prima la conquista della Coppa Italia nella finalissima di Viareggio contro un agguerrito Catania, poi il 3° posto nel campionato di Serie A Enel. Un grande successo condiviso anche con il comparto turistico: l’aver ospitato in riviera eventi come l’Euro Winners Cup e le fasi finali del campionato di serie A di beach soccer, ha dato un incremento al turismo in bassa stagione pari al 3% di tutto il fatturato.

“Siamo soddisfatti di questa stagione agonistica – ha commentato il presidente della Samb Beach Soccer, Roberto Ciferni – grazie al piccolo miracolo compiuto da mister Di Lorenzo i nostri ragazzi hanno “portato a casa” il miglior risultato sportivo di sempre, tenendo testa a squadre che affrontano il campionato usufruendo di un budget molto più elevato. Allo stesso modo la città ha potuto servirsi di eventi sportivi che hanno dato un impulso al turismo in riviera”.

Lo sport è ancora l’elemento trainante se si parla di destagionalizzazione, basta guardare i dati: sommando il periodo dell’Euro Winners Cup con il campionato di beach soccer, in riviera ci sono state circa 200 mila presenze e il fatturato degli alberghi coinvolti è stato di circa 160 mila euro.
Ottimi risultati che gli organizzatori degli eventi del Beach Arena hanno condiviso sia con l’amministrazione comunale che con la Regione Marche che ha abbracciato l’idea di portare i campionati in riviera, come ricorda il sottosegretario alla presidenza regionale, Sandro Donati: “All’inizio ero un po’ scettico, poi abbiamo deciso di appoggiare eventi di beach soccer a San Benedetto, come l’Euro Winners Cup, visto la sua importanza a livello internazionale. Questo è fondamentale per far conoscere la cittadina anche all’estero. Visti gli ottimi risultati ottenuti farò in modo che la Regione dia una mano a questo tipo di manifestazioni utili e fondamentali per lo sviluppo della città”.

La città può benissimo puntare all’internazionalizzazione, perché ne ha tutti i presupposti. Possiede strutture sportive e alberghiere pronte e all’avanguardia. E’ un’idea condivisa anche dal direttore generale della Beach Arena, Maurizio Spazzafumo, il primo che ha creduto in questi eventi prevedendone gli eccellenti risultati: “L’organizzazione è stata impegnativa, ma ha dato grandi soddisfazioni – ha commentato Spazzafumo – basti pensare all’Euro Winners che ha portato in riviera ben 20 squadre contro le 7 previste. Qualcuno dunque si è informato su quale città ospitasse il torneo , ha riconosciuto i pregi della città ed è voluto venire qui. Adesso c’è bisogno di più concertazione: bisogna programmare con molto anticipo le manifestazioni – e non un mese prima come quest’anno – modificare dove necessario gli impianti sportivi già prima dell’approvazione degli eventi, in modo tale da essere immediatamente pronti con le strutture”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PUBBLICITA’

marina 250
La Lancette
logobianco

Le Rubriche

Sfogliando               Pausa Caffè               Podcast

TI CONSIGLIAMO NOI…