spadu top
sabato 9 Dicembre 2023
Ultimo aggiornamento 18:41

Apt, l’estate degli eventi inizia in primavera

Pubblicato da 

Donatella Rosetti
 domenica 22 Marzo 2015

SAN BENEDETTO • L’Associazione Piceno Turismo (APT) ha presentato ieri all’Hotel Villa Corallo alcune iniziative che prenderanno piede nei prossimi giorni. Sono intervenuti il presidente dell’APT, Antonia Fanesi, e alcuni suoi membri, Nazzareno Straccia, Guido Mauloni, Alessandro Palestini, Giulio Lucidi e Andrea Perazzoli assieme al presidente del consorzio turistico Riviera delle Palme, Dr. Antonio Rosati.

La prima iniziativa è l’Infotour organizzato dall’Agenzia Immobiliare Turistica CentroItalia di San Benedetto dal 25 al 27 Marzo per far conoscere la nostra zona a quindici tour operator polacchi, slovacchi, cechi e quattro rappresentanti di varie istituzioni politiche della Repubblica Ceca. L’obiettivo è far arrivare più turisti possibile, coinvolgendo strutture di tutte le categorie nel territorio circostante (Grottammare, Cupramarittima, Ascoli Piceno, Offida ecc.). Il 25 ci sarà l’accoglienza dei suddetti tour operator in Comune.

Ieri mattina è partita Camminata dei Musei ad Acquaviva Picena che prevede la visita gratuita di musei minori. La prossima sarà a Monsampolo al Museo della Cripta, a Monteprandone al Museo dei Codici di San Giacomo della Marca e ad Ascoli al Museo dell’Arte Ceramica.

L’APT avvierà insieme ad Aprol Marche, Unaprol e Agea, il Corso per l’Idoneità Fisiologica all’Assaggio degli Oli Vergini di Oliva, dal 25 al 30 Marzo all’Hotel Villa Corallo. E’ rivolto sia a produttori che consumatori e costituisce un’opportunità per distinguere gli oli veri di qualità. Per informazioni contattare: Demetrio Ruffini 335 6671496 – [email protected], Cristiano Contisciani 328 5966110 – [email protected] .

Si sta inoltre preparando Aurora Picena come evento estate 2015, un concerto all’alba di Ferragosto che l’anno scorso ha riscosso notevole successo.

Il sito dell’APT (www.picenoturismo.com) è stato rinnovato per risultare più fruibile ai turisti stranieri. Le novità sono: il supporto multi-lingua, la gestione informativa degli eventi e la loro calendarizzazione, le webcam nelle cittadine e nei paesi, l’inserimento dei partner che lavorano sul territorio e di servizi integrati e il meteo. Sono in fase di realizzazione la coordinazione delle strutture ricettive, il booking (prenotazione) e i tour tematici dell’area picena.

L’intento delle iniziative APT è quello di stimolare un turismo non solo alberghiero per rivalutare il nostro territorio in termini di ambiente, enogastronomia, cultura e qualità della vita.

© LA NUOVA RIVIERA|RIPRODUZIONE RISERVATA

Le ultime notizie

kokeshi
fiora
new edil
coal
garofano
salone bio 2
autoadria

TI CONSIGLIAMO NOI…