A Senigallia l’opposto di San Benedetto. Spiagge libere operative per tutto ottobre per far restare aperti gli chalet
Alla luce delle temperature e per favorire il discorso della destagionalizzazione turistica
Alla luce delle temperature e per favorire il discorso della destagionalizzazione turistica
Spazzafumo: “La Capitaneria ha vigilato sul rispetto delle regole, dialogando a più riprese con le associazioni dei balneari e con i Comuni del circondario, per assicurare un esercizio coordinato delle rispettive competenze”
“Riguarda esclusivamente la condizione biochimica delle acque, pertanto gli interessati dalla stessa sono solo i bagnanti”
L’esponente del gruppo misto: “Tutto questo danneggia l’immagine della città. Ci si riempie la bocca con il concetto di destagionalizzazione, poi accadono questi fatti assurdi”
“Dimenticando il suo ruolo di mediazione con gli altri enti, si tira fuori dalla questione non esprimendo la minima solidarietà alla categoria che comunque rappresenta una risorsa economica per la nostra città”
Tutto nasce dall’allungamento della stagione balneare fino al primo ottobre, con il servizio di salvataggio in mare che però è terminato agli inizi di settembre
Il sindaco: “Se adesso gli operatori vengono sanzionati, ancora una volta, per il mancato rispetto di una disposizione di legge, ciò non può essere addebitato in alcun modo all’ente”
Anche in ottica di rilancio turistico del territorio
Si tratta di Ubaldo Pomioli, cinquantottenne. Era andato a fare la sua solita nuotata
E’ accaduto a Numana. A dare l’allarme sono stati i familiari
Copyright 2021 © Giotto Srls Tutti i diritti sono riservati
Per la pubblicità [email protected]
Sede: via Giotto Pittore, 4 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Telefono: 0735.1985020
Per la pubblicità 380.6421779
Codice fiscale e partita Iva 0243790446
Testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa
del Tribunale di Ascoli Piceno n.544
Direttore Responsabile: Emidio Lattanzi
Privacy Policy
Argomenti
Riviera delle Palme
Vallata del Tronto
Il Piceno