Da martedì 26 a giovedì 28 gennaio, la Coppa Italia entra nella fase cruciale con i quattro quarti di finale tra le otto squadre rimaste. Saranno match di altissimo profilo e interesse, con tanti temi da sviluppare, ma ovviamente i tifosi si chiedono: chi avanzerà fino alle semifinali?
Si parte subito col botto, con un derby Inter-Milan ad alto tasso di adrenalina, previsto per martedì 26 alle 20.45. Il giorno dopo, alle 17.45 ecco Atalanta-Lazio, mentre in serata (ore 20.45) la Juventus se la vedrà con la Spal. Chiude i quarti di finale Napoli-Spezia, in programma giovedì alle 21.
Inter-Milan
Sono le prime della classe in campionato, hanno vinto 18 scudetti a testa e una lista infinita di trofei internazionali e si ritrovano nuovamente da avversarie anche in Coppa Italia. L’Inter di Antonio Conte ha iniziato la stagione con qualche tentennamento di troppo, ma negli ultimi mesi l’assetto tattico del 3-5-2, senza trequartista, ha permesso ai nerazzurri di macinare gioco, gol e vittorie.
Il Milan ormai non si può più definire una sorpresa, ma è diventata una certezza del calcio italiano grazie al lavoro di Stefano Pioli e alla leadership di Zlatan Ibrahimovic. In campionato, nel derby d’andata, i rossoneri si imposero per 2-1 proprio grazie ad una doppietta dello svedese, ma quella era tutta un’altra Inter.
Inter-Milan: probabili formazioni
Inter (3-5-2): Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni, Hakimi, Vidal, Brozovic, Barella, Young, Lukaku, Lautaro Martinez
Milan (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Tonali, Castillejo, Brahim Diaz, Rebic, Ibrahimovic
Percentuali di passaggio del turno: Inter 55%, Milan 45%
Atalanta-Lazio
Due squadre in grande crescita, che al netto di un budget inferiore rispetto alle big della Serie A, da diversi anni ormai riescono a ritagliarsi un ruolo importante, giocandosi le prime posizioni del campionato. Merito soprattutto di Gian Piero Gasperini e Simone Inzaghi, rispettivamente allenatori dell’Atalanta e della Lazio.
Sarà interessante seguire Atalanta-Lazio anche attraverso i pronostici live, perché siamo di fronte a un match con protagoniste due squadre di alto livello: il risultato potrebbe cambiare letteralmente da un minuto all’altro. Sarà una partita con parecchie emozioni e potenzialmente altrettanti gol.
Atalanta-Lazio: probabili formazioni
Atalanta (3-4-2-1): Gollini, Toloi, Palomino, Djimsiti, Gosens, Freuler, De Roon, Hateboer, Pessina, Ilicic, Zapata
Lazio (3-5-2): Strakosha, Acerbi, Radu, Hoedt, Marusic, Luis Alberto, Lucas Leiva, Milinkovic-Savic, Caicedo, Immobile
Percentuali di passaggio del turno: Atalanta 60%, Lazio 40%
Juventus-Spal
Non sarà più quella macchina perfetta capace di vincere 9 scudetti di fila con tre allenatori diversi (prima lo stesso Conte, poi Massimiliano Allegri e infine Maurizio Sarri), ma la Juventus ha dimostrato di non aver assolutamente la cosiddetta “pancia piena”, battendo il Napoli nella finale della Supercoppa italiana e aggiornando ulteriormente la sua bacheca.
La Spal, invece, è una delle sorprese della Coppa Italia 2020/2021: nello scorso turno, gli ottavi di finale, ha eliminato il Sassuolo con un netto 0-2, conquistandosi la possibilità (unico team di Serie B ancora in corsa) di sfidare la Juventus all’Allianz Stadium. Per i ragazzi di Pasquale Marino il vero obiettivo stagionale è tornare in Serie A, ma perché non provare a giocarsela anche in Coppa?
Juventus-Spal: probabili formazioni
Juventus (4-4-2-): Buffon, Danilo, Demiral, Bonucci, Frabotta, Kulusevski, Arthur, Rabiot, Ramsey, Morata, Ronaldo
Spal (3-5-2): Berisha, Ranieri, Vicari, Tomovic, Sala, Valoti, Esposito, Missiroli, Strefezza, Floccari, Paloschi
Percentuali di passaggio del turno: Juventus 85%, Spal 15%
Napoli-Spezia
Sulla carta non ci sarebbe partita: il Napoli è squadra costruita per andare in Champions League, lo Spezia è alla prima esperienza in Serie A e più di una salvezza tranquilla è difficile che possa conquistare, almeno quest’anno. Quindi pronostico chiuso? Assolutamente no!
Lo scorso 6 gennaio, gli uomini di Vincenzo Italiano violarono il Diego Armando Maradona per 1-2, prendendosi 3 punti fondamentali per la permanenza nella massima serie italiana. Una vittoria meritata, sicuramente inaspettata, dalla quale però i partenopei hanno saputo riprendersi in fretta.
Napoli-Spezia: probabili formazioni
Napoli (4-2-3-1): Meret, Rui, Koulibaly, Maksimovic, Hysaj, Bakayoko, Lobotka, Politano, Zielinski, Elmas, Petagna
Spezia (4-3-3): Provedel, Vignali, Ismajli, Terzi, Marchizza, Deiola, Agoume, Maggiore, Agudelo, Galabinov, Farias
Percentuali di passaggio del turno: Napoli 75%, Spezia 25%
|