Porto d’Ascoli-Folgore Falerone 1-0
PORTO D’ASCOLI: Capriotti, Cafini, Mannocchi, Angelini, Ciotti, Sensi, Petrucci, Candellori, De Marco (42’st Tarli), Biancucci, Di Simplicio. A disp: Piunti, Grossetti, Tommasi, Schiavi, Ciuti, Orsini. Allenatore: Stefano Filippini.
FOLGORE FALERONE: Chiodini, Mandorlini, Bordi, Campana (32’st Muca), Lapi, Arcolai, Pelliccetti (25’st Ciko), Boateng, Donzelli, Gasparini, Mongiello (32’st Gentile). Allenatore: Dario Bolzan.
Arbitro: Bracaccini di Macerata.
Ammoniti: Mandorlini, Bordi, Arcolai, Gasparini e Ciotti; recupero: 1′-3′.
Marcatore: 24′ Angelini
San Benedetto del Tronto
Brillante vittoria del Porto d’Ascoli che, grazie a una rete di capitan Angelini, riesce a far sua l’intera posta in palio nei confronti di un opaca e poco concreta Folgore Falerone. Sicuramente il risultato poteva essere piu rotondo, visto la mole di gioco e le occasioni create dalla compagine di Filippini nel corso dei novanta minuti. Ma l’importante era tornare a vincere al ”Ciarrocchi” e proiettarsi in zona play-off.
Prima frazione è nettamente di marca biancoazzurra. Si inizia con la conclusione al 13′ di De Marco -per l’attaccante oggi una prestazione tutto cuore e grinta-, respinta da Chiodini. un minuto dopo è la volta di Ciotti, la cui torsione di testa è neutralizzata facilmente da Chiodini.
Il forcing dei padroni di casa si concretizza, con la rete di Angelini, lesto a concludere una ribattuta corta della difesa gialloblu. Il gol, n0n spengono le velleità dei padroni di casa e, almeno in un paio occasioni, con De Marco, vanno vicinisse al raddoppio.
A finire di primo tempo si fanno vedere gli ospiti in una rara sortita offensiva: punizione da una ventina di metri, batte Mongiello, ma è bravo Capriotti a respingere. Rispondono i padroni di casa: ci prova Cafini, con una violenta conclusione che, con l’aiuto della traversa, Chiodini smanaccia alto.
Anche la seconda frazione vede la formazione di Filippini, molto grintosa e con l’intento di non lasciar spazio alla piu esperta Folgore. Riuscendo cosi, ad arrivare al novantesimo senza subire l’offessiva degli avversari, anzi trovando, grazie ad un pregevole assist di Angelini per Di Simplicio, l’occasione per chiudere il match.