giovedì 19 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 02:52
giovedì 19 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 02:52
Cerca

Genoa-Milan, incredibile rimonta rossonera in 2 minuti: Leão e autogol di Frendrup decidono il match

Genoa-Milan. A Marassi succede tutto nel secondo tempo: Leão protagonista della vittoria. Conceição: «Abbiamo margini di miglioramento»
Pubblicato il 5 Maggio 2025



Il match tra Genoa-Milan, valido per la 35ª giornata di Serie A, ha regalato emozioni e colpi di scena nel secondo tempo, con i rossoneri capaci di ribaltare il risultato nel giro di pochi minuti. Una vittoria pesante, tanto per la classifica quanto per il morale, che arriva in un momento decisivo della stagione e rilancia le ambizioni europee del Milan, atteso ora dalla finale di Coppa Italia contro il Bologna.

genoa-milan

Il primo tempo della sfida Genoa-Milan si è chiuso senza reti, ma con qualche spunto interessante da entrambe le parti. Il Genoa, già matematicamente salvo, ha giocato con ordine e determinazione, provando a colpire in ripartenza. Il Milan, dal canto suo, ha controllato il possesso ma ha faticato a creare occasioni nitide. Un problema che si è accentuato con l’infortunio di Fofana, costretto a uscire alla mezz’ora. Al suo posto è entrato Rafael Leão, che si rivelerà poi decisivo.

Nel secondo tempo il copione della partita Genoa-Milan cambia drasticamente. Al 61’, appena entrato, Vitinha sfrutta un’indecisione della difesa rossonera e porta in vantaggio il Genoa. Il gol accende lo stadio e costringe il Milan ad aumentare il ritmo. E la risposta non tarda ad arrivare: al 76’, su assist di Santiago Giménez, Leão firma il pareggio con una conclusione precisa che batte Martinez.

Genoa-Milan, la rete

Appena due minuti dopo, al 78’, arriva l’episodio che decide la sfida. Ancora Leão sfonda sulla sinistra, mette in mezzo un pallone pericoloso che viene deviato sfortunatamente da Morten Frendrup nella propria porta. È l’1-2 che chiude il risultato finale di questa intensa Genoa-Milan.

A fine partita, il tecnico rossonero Sérgio Conceição ha voluto sottolineare la forza del gruppo: «La bravura è dei ragazzi, non dell’allenatore. C’è un gruppo unito, lavoriamo tanto. Leão ha avuto l’atteggiamento giusto, le qualità già le ha. Giménez? L’adattamento al nostro campionato non è facile per nessuno».

Il successo in Genoa-Milan permette al Milan di salire a 57 punti, mantenendo vive le possibilità di qualificazione europea, con tre giornate ancora da disputare. È una rincorsa difficile, ma le prestazioni recenti e la determinazione dimostrata fanno ben sperare il popolo rossonero.

Questa vittoria non è solo un risultato positivo, ma anche un segnale chiaro da parte di una squadra che ha saputo soffrire e reagire. La partita Genoa-Milan è stata un banco di prova importante anche per alcuni giocatori chiave. Leão, premiato come MVP del match, ha mostrato personalità e capacità di cambiare le sorti dell’incontro con una giocata. Giménez ha offerto l’assist per il pareggio e ha confermato una crescita costante, anche se lenta, nel suo ambientamento alla Serie A.

Per il Genoa, invece, Genoa-Milan rappresentava l’occasione per salutare il pubblico amico con un risultato positivo, ma la prestazione, nonostante la sconfitta, è stata comunque dignitosa. Vitinha ha confermato di essere un’arma utile, e la squadra ha tenuto testa a un avversario motivato. Tuttavia, il calo finale e qualche errore individuale hanno pesato, come spesso accade in questa fase del campionato.

Genoa-Milan, l’analisi

L’analisi tattica di Genoa-Milan mostra come Conceição abbia optato per un 4-2-3-1 fluido, con Pulisic inizialmente largo a destra e Loftus-Cheek sulla trequarti. L’infortunio di Fofana ha costretto l’allenatore portoghese a cambiare rapidamente, inserendo Leão sulla sinistra e spostando gli equilibri offensivi. Una mossa che si è rivelata vincente. Sul fronte opposto, Gilardino ha scelto un 3-5-2 solido, con Retegui e Gudmundsson in avanti, ma ha pagato caro il calo fisico nell’ultima mezz’ora.

Dal punto di vista delle statistiche, Genoa-Milan ha visto il Milan dominare il possesso palla con oltre il 65%, mentre il Genoa si è affidato a rapide ripartenze. I rossoneri hanno tirato 15 volte verso la porta, di cui 6 nello specchio. Un dato che certifica la superiorità tecnica, ma anche la difficoltà nel concretizzare, almeno fino all’ingresso decisivo di Leão.

La partita Genoa-Milan rappresenta anche un importante test mentale in vista della finale di Coppa Italia, che potrebbe dare al Milan un trofeo e un accesso diretto in Europa League. Conceição dovrà lavorare ancora sull’equilibrio della squadra, ma la determinazione vista contro il Genoa è un punto di partenza concreto.

Il calendario non aiuta: nelle ultime tre giornate, il Milan affronterà squadre impegnate nella lotta salvezza o in corsa per l’Europa. Dunque ogni punto sarà fondamentale. Ma se lo spirito è quello visto in Genoa-Milan, i tifosi rossoneri possono nutrire speranze.

A livello mediatico, il match ha ottenuto un’ottima copertura, con la parola chiave Genoa-Milan protagonista sui principali portali sportivi. È stato uno degli incontri più seguiti della giornata, non solo per l’importanza del risultato, ma anche per il valore simbolico di una rimonta costruita con carattere e qualità.

Le reazioni social dopo Genoa-Milan non si sono fatte attendere: i tifosi milanisti hanno esaltato Leão, definendolo “uomo della provvidenza”. I sostenitori genoani, invece, hanno criticato alcune scelte difensive e l’ennesimo episodio sfortunato che ha condizionato l’esito finale.

Ora le attenzioni si spostano sulla prossima sfida del Milan, ma la gara Genoa-Milan resterà un momento chiave di questa stagione. Una partita che ha mostrato limiti e virtù di una squadra in costruzione, capace di rialzarsi nei momenti difficili.

In conclusione, Genoa-Milan non è stata solo una vittoria per i rossoneri. È stata una dimostrazione di forza, di gruppo e di resilienza. Un segnale chiaro per le rivali europee e una motivazione in più in vista del prossimo, decisivo appuntamento.

Prossimo turno

La 36ª giornata di Serie A vedrà il Milan ospitare il Bologna a San Siro venerdì 9 maggio alle ore 20:45. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e Sky.

Entrambe le squadre sono in corsa per un posto nelle competizioni europee della prossima stagione. Il Milan, attualmente nono in classifica con 57 punti, ha bisogno di una vittoria per avvicinarsi alle posizioni che garantiscono l’accesso alle coppe europee. Il Bologna, settimo con 62 punti, mira a consolidare la sua posizione e a qualificarsi per l’Europa League.

La partita rappresenta anche una rivincita per il Milan, che ha perso 2-1 nella gara di recupero della 9ª giornata disputata il 27 febbraio al Dall’Ara.

Con solo tre giornate rimanenti, ogni punto è cruciale. Il Milan affronterà la Roma e il Monza nelle ultime due partite, mentre il Bologna se la vedrà con la Fiorentina e il Genoa. La sfida di venerdì potrebbe quindi essere decisiva per le ambizioni europee di entrambe le squadre.

I tifosi si aspettano una partita intensa e combattuta, con entrambe le squadre determinate a ottenere un risultato positivo.