lunedì 27 Marzo 2023
Ultimo aggiornamento 09:20
lunedì 27 Marzo 2023
Ultimo aggiornamento 09:20

Coastal Rowing, i sambenedettesi primeggiano tra gli italiani

San Benedetto del Tronto

Il canottaggio da mare, ovvero il cosiddetto Coastal Rowing, ha disputato lo scorso weekend il campionato mondiale 2014 in Grecia, nelle acque del Golfo di Salonicco, e la regione Marche vi ha partecipato con ben 3 equipaggi, tutti della Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto.

La cittadina della Riviera delle Palme è stata presente nelle batterie del quattro di coppia maschile con timoniere con due imbarcazioni ITA 06 (Pagnoni, Meco, De Falco Paoletti e Celani timoniere) e ITA 08 (Morelli, Corradetti, Meo, De Sio e Fede timoniere) e nelle batterie del singolo femminile con una imbarcazione ITA 03 (Celani).

Quasi tutti i partecipanti erano reduci dai prestigiosi successi conseguiti al Campionato Italiano di Coastal Rowing disputati lo scorso settembre a Pesaro. Le gare di qualificazione per le finali A e B si sono svolte venerdì su un campo di gara pressoché senza onde e senza vento, al via 33 imbarcazioni di quattro di coppia maschile e 19 imbarcazioni di singolo femminile, provenienti da diverse nazioni; le batterie hanno visto qualificare per la finale B gli equipaggi di ITA 06 e ITA 03, nulla da fare invece per ITA 08.

Nella giornata di sabato il mare è radicalmente cambiato divenendo gonfio per il vento proveniente dal mitico monte Olimpo che, soffiando verso il golfo di Salonicco, ha determinato l’accorciamento e la ricollocazione del campo di gara, ma creando una cornice fantastica per la specialità del Coastal Rowing.

Il quattro di coppia della LNI di San Benedetto del Tronto di Mauro Pagnoni, Francesco Meco, Riccardo De Falco, Pierluigi Paoletti, Rossella Celani al timone, si è riconfermato al vertice della specialità tra le imbarcazioni italiane, con il 10° posto, superando al traguardo per soli 5 secondi i Campioni d’Italia 2014 della Canottieri Luino, in una gara caratterizzata da numerosi colpi di scena tra danni alle imbarcazioni e collusioni nei giri di boa.

Il singolo di Rossella Celani non ha potuto partecipare alla finale B per le condizioni del mare divenute nel frattempo troppo impegnative per la specialità del singolo femminile. Al termine del Campionato del Mondo di canottaggio costiero, le Società italiane in gara hanno conquistato 5 medaglie (2 oro, 2 argento, 1 bronzo) aggiudicandosi quindi due titoli di campione del mondo di società nel quattro di coppia maschile con timoniere grazie all’ultracentenario Circolo Canottieri Saturnia di Trieste e nel doppio maschile per merito della storica Società Canottieri Elpis di Genova.Il prossimo appuntamento mondiale per questa specialità nel 2015 è programmato nel lontano Perù, nella sua capitale Lima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PUBBLICITA’

felicioni 250
stuzziko
logobianco

Le Rubriche

Sfogliando               Pausa Caffè               Podcast

TI CONSIGLIAMO NOI…