SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Parla di un progetto “semplice ma ambizioso” l’architetto Fabio Scarpantoni. E’ lui che ha illustrato il piano della Sambenedettese del patron Vittorio Massi per il nuovo stadio Ciarrocchi di Porto d’Ascoli. “Oltre a dare dei servizi per lo sport e per il calcio giovanile – afferma il professionista – dà una serie di obiettivi legati all’ambiente e all’accessibilità. Macrobiettivi che ha voluto la società così come l’ecosostenibilità e per questo abbiamo dovuto fare un passo in più per dare l’autosufficienza energetica a tutto il campo prevedendo, per esempio, un impianto fotovoltaico da 50 kilowatt che può rendere autosufficiente tutta la struttura”.
Scarpantoni ammette che le richieste, da parte della società, “sono state tantissime”. “Ad esempio su esplicita richiesta del club abbiamo dovuto realizzare moltissimi spogliatoi. Questo dal momento che i settori giovanili hanno squadre per tutte le età e poi c’è il calcio femminile. Per questo servivano molti locali”.
Il progetto prevede la realizzazione di una nuova tribuna scoperta. “Una struttura che conterrà gli spogliatoi per la gara mentre la tribuna esistente sarà ampliata per ospitare una palestra e sarà ampliata una zona accoglienza come momento di socializzazione per le famiglie che accompagneranno i ragazzi nel campo”.
Ci sarà anche un’aula didattica che potrà anche essere messa al servizio del quartiere anche come sala cinema. “Una richiesta che ha fatto il presidente – continua l’architetto – è di realizzare sui tetti delle nuove strutture dei campi da padel panoramici. Ce ne saranno tre, uno per il doppio e due per il singolo che a San Benedetto non esistono”.
Quindi c’è tutto l’aspetto legato alla vicinanza con la Rivserva della Sentina e la Spiaggia. “Lì si praticano sport legati al mare – spiega l’architetto – ed è molto utilizzato il percorso che da via Martiri di Marzabotto porta alla spiaggia. In quel punto abbiamo pensato di realizzare delle cabine con annesso spogliatoio, doccia e tutto l’occorrente”.
Inoltre al Ciarrocchi sorgerà un nuovo campo di calcio a 5 che sarà rivolto ai bambini più piccoli. Il campo principale risponderà a tutti i requisiti di sicurezza e sulla normativa Coni. Ci sarà una piscina riabilitativa scoperta dedicata alla riabilitazione degli sportivi.