Con l’arrivo del caldo sono tornati a imperversare i motorini e con loro anche le polemiche e i disagi in via Mazzocchi. A far scattare la polemica è Nicolò Bagalini, che punta il dito contro i ragazzini “che in sella ai loro scooter dettano legge per le zone del centro della città”. Denuncia il consigliere comunale di Fratelli d’Italia: “Schiamazzi, rombate, strilli, urla, risse: la pazienza dei cittadini è al limite. Le regole sulla rumorosità delle moto ci sarebbero anche, ma come spesso accade nessuno le rispetta o le fa rispettare. Visti i forti disagi e le continue lamentele, sarebbe cosa buona e giusta assicurare la serenità dei residenti e turisti ed effettuare controlli mirati alla repressione dei rumori molesti con l’obiettivo di identificare i veicoli che hanno subito modifiche illegali”.
Spiega Bagalini: “In continuazione con quanto fatto dalla passata amministrazione che è riuscita ad ottenere il prestigioso riconoscimento FIAB comune ciclabile, è importante continuare le politiche riguardanti la mobilità alternativa. Da qui nasce la mia proposta all’ amministrazione di prendere seriamente in considerazione lo spostamento del parcheggio dei motorini in zone non abitate e installare in piazza Pazienza e zone limitrofe delle rastelliere per i velocipidi, cosi si andrebbe a risolvere ben due problemi: quello riguardante inquinamento acustico-ambientale e il fenomeno del degrado urbano della sosta selvaggia in centro delle biciclette e non solo”.