venerdì 31 Marzo 2023
Ultimo aggiornamento 17:48
venerdì 31 Marzo 2023
Ultimo aggiornamento 17:48

Stoccaggio gas, parla Sciapichetti: «La Regione non è a favore del progetto»

L'assessore regionale all'Ambiente chiarisce la posizione dell'ente: «Nessuna ambiguità da parte nostra. La Regione non darà l'intesa per realizzare la struttura»

ANCONA – L’assessore all’Ambiente Angelo Sciapichetti ha risposto alle dure critiche che sono state rivolte all’ente da parte di cittadini e forze politiche locali, riguardo alla posizione presa sul tema dello stoccaggio del gas nel territorio di San Benedetto del Tronto: “La Regione – ha detto il delegato – non è a favore del progetto di stoccaggio gas. L’intervento al Tribunale amministrativo delle Marche sul ricorso presentato dal locale comitato di cittadini non è contro di loro, ma ribadisce che nonostante la valutazione di impatto ambientale rilasciata dagli uffici ormai cinque anni fa, la Regione Marche era, è e sarà contraria al deposito”.

Secondo le dichiarazioni di Sciapichetti, la posizione dell’ente Regione Marche sarebbe dunque allineata con quella della cittadinanza e delle forze politiche che a oggi hanno apertamente manifestato la propria contrarietà alla realizzazione di un deposito per lo stoccaggio del gas.

“La volontà della Regione è quella di non dare l’intesa, nel momento che il Ministero la chiederà. Questo consente la legge, indipendentemente dal parere tecnico ambientale in passato emesso – ha continuato l’assessore regionale -. Nessuna ambiguità. La Regione chiamata in causa difende, come di consueto, l’operato dei propri tecnici, ma la decisione politica è quella già assunta dalla precedente giunta e rafforzata dalla mozione dell’attuale Consiglio regionale (n. 79 del 2016). L’intesa regionale è condizione imprescindibile per il rilascio della concessione di stoccaggio, che in sua assenza non potrà essere rilasciata. La Regione Marche difende e difenderà le proprie prerogative di rappresentanza e salvaguardia degli interessi dei cittadini e del territorio marchigiani, in ogni modo e in ogni sede”.

“La giunta regionale, prima nella seduta del 28 gennaio 2013 poi in quella del 24 ottobre 2015, ha motivato il dissenso all’intesa sulla base di diverse ragioni – ha concluso quindi Sciapichetti -. In primo luogo, il progetto non rientra nella pianificazione energetica regionale. In secondo luogo, riguarda un’area ad alta densità abitativa, fortemente urbanizzata, in cui insistono infrastrutture viarie come l’A14, dall’elevata vocazione turistica, con contraccolpi sull’occupazione e senza che possano escludersi a priori rischi di sicurezza. La Regione non potrà pertanto esprimere un’intesa in merito. Concetto ribadito anche dal consigliere regionale di maggioranza eletto a San Benedetto del Tronto che sottolinea come, se i molti che hanno rilasciato dichiarazioni avessero letto gli atti prima di diffondere notizie false e tendenziose, non si avrebbe la necessità di chiarire ciò che è chiarissimo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PUBBLICITA’

spadu
sbizzura 250
logobianco

Le Rubriche

Sfogliando               Pausa Caffè               Podcast

TI CONSIGLIAMO NOI…