domenica 20 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 15:52
domenica 20 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 15:52
Cerca

Matteo Ricci parte in tour nei 225 comuni marchigiani

Partenza da Ancona il 23 maggio. «In troppi dimenticati negli ultimi cinque anni»
Pubblicato il 20 Maggio 2025



Comincerà da Ancona, venerdì 23 maggio, il lungo viaggio di Matteo Ricci, europarlamentare del Partito Democratico e candidato alla presidenza della Regione Marche. L’obiettivo dichiarato è chiaro: visitare tutti i 225 comuni marchigiani in appena 40 giorni. Un tour definito “per tutte le Marche”, articolato in 20 tappe, con l’intento di ascoltare da vicino cittadini, sindaci, imprese e associazioni locali.

Alla base dell’iniziativa, Ricci ha posto tre parole chiave: «ascolto, confronto e partecipazione», considerandole fondamentali per dare voce a ogni realtà territoriale.

«Bisogna ascoltare e toccare con mano tutte le comunità della nostra regione affinché si possa costruire realmente un confronto che tenga conto di tutti i marchigiani e che renda partecipe ogni realtà delle Marche», ha dichiarato Ricci, che punta su un approccio diretto, sul campo.

Durante il viaggio, l’intento è quello di raccogliere testimonianze e proposte, ma anche di comprendere le difficoltà vissute dai territori meno considerati negli ultimi anni. «In questi ultimi cinque anni troppi marchigiani sono stati dimenticati e troppe realtà sono state abbandonate, senza che nessuno ascoltasse ciò che avevano da dire», ha sottolineato il candidato del centrosinistra.

Ricci definisce il tour anche un’occasione personale di crescita: «Sarà un viaggio formativo, per me in primis, perché mi consentirà di ascoltare i marchigiani, di confrontarmi con loro e di renderli partecipi del cambiamento che desideriamo dare alla nostra regione».

Il messaggio che lancia è quello di una regione inclusiva, dove tutti abbiano voce, senza esclusioni: «Soltanto insieme, ascoltando tutte e tutti, possiamo fare le Marche grandi, e cambiare realmente, in meglio, il futuro della nostra regione».