banca piceno festa del socio
mercoledì 4 Ottobre 2023
Ultimo aggiornamento 12:11
banca piceno festa del socio
mercoledì 4 Ottobre 2023
Ultimo aggiornamento 12:11

Il terzo polo presenta i candidati. “Basta slogan, i problemi complessi si risolvono con persone capaci”

Ad Ascoli la conferenza di apertura della campagna elettorale con Maria Rita Morganti, Maria Stella Origlia, Alessandro Bargoni, Fabio D'Erasmo e Fabio Urbinati
di Redazione
3 Settembre 2022 | 12:49

Presentati questa mattina ad Ascoli, nella sede elettorale di via Angelini, i candidati del Terzo Polo per i collegi di Ascoli e Fermo. Si tratta di Maria Rita Morganti, Maria Stella Origlia, Alessandro Bargoni, Fabio D’Erasmo e Fabio Urbinati. A fare gli onori di casa è stato il coordinatore comunale di Azione Fernando Manes. “I nostri candidati sono le nostre vere punte di diamante in una campagna elettorale che si preannuncia molto difficile – ha spiegato -. Le nostre proposte rappresentano quelle scelte che farebbe un padre di famiglia e sono lontane dagli spot elettorali e dalle promesse che sono tanto affascinanti ma che non potrebbero mai trovare una concretizzazione nella realtà”.

L’obiettivo è quello di proseguire con l’Agenda Draghi: “Ci rivolgiamo a tutti coloro che quotidianamente sono stati chiamati per anni a votare contro qualcosa e che oggi sono tanto delusi da scegliere di non andare a votare. In noi troveranno l’alternativa a populisti e sovranisti e troveranno chi propone loro un paese normale, europeo”. Manes parla di pragmatismo e lancia i cinque candidati, a partire da Maria Stella Origlia.

“Ringrazio la collaborazione che Azione e Italia Viva stanno offrendo in questi giorni nella campagna elettorale – ha spiegato Origlia – e credo che in questo momento l’Italia abbia bisogno di chi ha una visione chiara di come si governa un Paese. Calenda è stato un eccellente ministro dello Sviluppo e sappiamo che Renzi ha dimostrato di saper governare con le leggi e le norme che ha messo a disposizione del Paese, norme di buon Governo che sono nate da momenti di confronto con capitale umano formato ed esperti”.

Origlia lancia un appello a tutti i cittadini del collegio di Ascoli e Fermo: “Mi rivolgo a chi, ad esempio, è stato un elettore di Forza Italia, si è pentito e non può votare Giorgia Meloni, mi rivolgo alle tante persone indecise che forse non andranno a votare. Il nostro è un polo interessante e determinante per quello che succederà dopo il voto. Noi ci auguriamo che questa destra non possa avere la possibilità di mettere al Governo persone che in questa campagna elettorale stanno dimostrando di non essere all’altezza“.

Sulla stessa lunghezza d’onda l’ex consigliera comunale sambenedettese Maria Rita Morganti: “Questa candidatura per me è motivo di orgoglio – ha spiegato – e credo che si tratti di un riconoscimento non tanto a me quanto al lavoro che è stato svolto da Azione sia a livello regionale che a livello provinciale”. Morganti parla della necessità di “uscire dalla logica del populismo che in questi ultimi tempi. Dobbiamo guardare in faccia alla realtà perché quando ci sono problemi complessi dobbiamo trovare soluzioni complesse con persone in grado di affrontare queste problematiche anziché parlare di sussidi e fondi a pioggia senza arrivare mai a soluzioni complete”.

L’ex consigliera comunale parla di concretezza e si sofferma su alcuni punti del programma come la scuola e la sanità: “Sono i due punti chiave – ha detto – sui quali questo terzo polo è l’unico capace di non parlare per slogan e di lavorare per trovare soluzioni concrete. L’Italia dal punto di vista dell’istruzione e della cultura è indietro malgrado l’Italia sia un paese ricchissimo. Una contraddizione sulla quale è necessario lavorare”.

Forte dell’esperienza in consiglio regionale, andata avanti fino al 2020, candidato al Senato c’è Fabio Urbinati. “Il trend positivo che si evince dagli ultimi sondaggi – ha detto – deriva dalla concretezza delle nostre proposte. Nelle Marche ci sarà un motivo in più per sostenere il terzo polo perché  se Giorgia Meloni è venuta nelle Marche per dire che il modello della nostra regione deve essere preso da esempio non si spiega come mai quattro assessori regionali su sei stiano cercando di lasciare la Giunta e andare a Roma e quattro di loro quasi certamente ci riusciranno. Questa è una cosa che io non ho mai visto prima né nelle Marche né in nessuna altra regione italiana”.

L’ex consigliere regionale parla anche delle scelte che sono state fatte nell’ambito della linea ferroviaria: “Sono stati programmati interventi soltanto nella parte all’estremo Nord della Regione, nulla più a Sud. “E’ evidente che, ad esempio, le esigenze del Piceno non sono state neppure portate sul tavolo del Ministro”. Urbinati parla anche di Sanità: “Non era mai accaduto – ha sottolineato – che delle cooperative vengano incaricate della gestione dei Pronto soccorso. Ed è una cosa grave”.

Al Senato è candidato anche Alessandro Bargoni: “La nostra – ha detto – è una regione che invecchia e si impoverisce. E soprattutto è un territorio che si sta spopolando. E ci troviamo di fronte alle altre forze politiche che candidano persone che non sono neppure di questo territorio. Noi chiediamo un voto serio, motivato e convinto nei confronti di questa lista”.

Fabio D’Erasmo traccia un quadro della situazione relativamente agli effetti del voto: “Chi vota a destra vuole affidare l’Italia a Meloni e Salvini. Chi sceglie l’area Pd vota per lo strano binomio tra Letta e Di Maio. Chi vota per il terzo polo vota per Renzi e per Calenda ma, soprattutto, per mantenere Draghi presidente del Consiglio“. D’Erasmo sottolinea alcuni aspetti del programma: “Noi passiamo da una logica di sussidio a una logica di incentivazione del lavoro. Noi vogliamo promuovere le energie del Paese e per questo prevediamo le detrazioni del 19 per cento che il cittadino riprende alla dichiarazione dei redditi e significa passare dall’assurda logica del cashback a uno Stato che sta vicino ai cittadini e risponde davvero alle loro esigenze”.

euro 3 250
bagnini 250
logobianco

Le Rubriche

Pausa Caffè               Sfogliando

TI CONSIGLIAMO NOI…