GROTTAMMARE – In quattro mesi di attività la nuova amministrazione comunale guidata dal sindaco Enrico Piergallini “sembra” muovere i giusti passi verso la piena realizzazione del programma elettorale. Ovviamente è prematuro fare adesso una valutazione sul come, quali e quanti obiettivi sono stati raggiunti, visto lo scarso tempo passato dall’insediamento.
Ciononostante già dal primo report quadrimestrale, illustrato dal Sindaco e dalla Giunta al gran completo, notiamo che oltre ad elementi di continuità con la precedente amministrazione, la nuova amministrazione si muove su un terreno personale, ponendo già da adesso le basi per nuovi interventi che si completeranno appieno nei prossimi anni.
Ne è convinto il sindaco che ha sottolineato il buon funzionamento della Giunta, e la grande rapidità nel prendere decisioni dopo la fusione in unico gruppo consigliare delle liste “Solidarietà e Partecipazione” e “Città in Movimento” e la creazione della “giunta allargata” alla quale prendono parte gli assessori e i consiglieri delegati. Ma quali sono stati questi interventi e le novità apportate? Scopriamolo partendo da ciò che riguarda la
Riorganizzazione e il potenziamento dei servizi. Sono state ridotte le indennità agli amministratori e dimezzate le spese dello staff del sindaco, con un risparmio annuale di 70 mila euro circa. E’ stato potenziato il servizio di trasporto anziani e c’è stato un riassetto economico e gestionale dell’asilo nido comunale “Pollicino”.
Pianificazione urbana e opere pubbliche. L’amministrazione ha dato l’avvio al percorso di rimodulazione dell’accordo di programma “ex-Cardarelli”, cercando di reperire i fondi necessari per la riqualificazione della parte centrale del lungomare, dell’ingresso nord alla città, del piazzale antistante la stazione. In fase di completamento il progetto di modifica del Mercatino della pesca.
Manutenzione potenziamento e controllo del territorio e del patrimonio. Va avanti il piano di manutenzione degli edifici scolastici e delle ludoteche. E’ ancora da completare il piano di interventi a difesa della costa (zona nord tra Grottammare e Cupra) e il ripascimento a sud del fiume Tesino. Potenziato il controllo de vigili urbani nella zona del vecchio incasato nel periodo estivo con un incremento del supporto dei volontari della protezione civile. E’ stato stipulato un accordo con Italgas per l’asfaltatura della strada comunale Montesecco e di via dei Ligustri.
Innovazione e Tecnologica. La città si apre alle nuove tecnologie con l’introduzione della rete Voip nell’edificio comunale e di un servizio wi-fi gratuito in piazza Carducci, Kursaal e Fazzini.
Nuove Iniziative. Continua l’opera di valorizzazione del Vecchio Incasato con eventi di grande successo nel periodo estivo. Valorizzata la spiaggia a nord di Grottammare con la prima edizione di Diffusioni Festival e con manifestazioni come il “Grande show sul mare”.
La “Grande Opera”. A queste iniziative aggiungiamo anche il lavoro che si sta facendo per la realizzazione del nuovo auditorium dell’architetto Bernard Tschumi, opera Commissionata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e dal Comune di Grottammare e che dovrebbe venire alla luce entro il 2016. “ Siamo arrivati alla fase conclusiva della riperimetrazione del terreno – ha affermato il consigliere Carboni – dopo gli ultimi passaggi burocratici l’opera sarà cantierabile e tutto passerà nelle mani della Carisap. Per la costruzione si partirà nei primi mesi del 2014”.