GROTTAMMARE – L’inaugurazione dell’area residenziale sulla Valtesino non è stata esente da polemiche. A criticare l’amministrazione comunale è l’ex assessore Cesare Carboni che accusa i vertici del municipio di aver completamente ignorato le due cooperative che hanno sostenuto una notevole fetta della spesa per le opere di urbanizzazione. “Notiamo con piacere – afferma Carboni – che, finalmente, sono state completate ed inaugurate le opere di urbanizzazione adiacenti alla Chiesa Madonna della Speranza di Grottammare. Abbiamo anche rilevato, con stupore, che il taglio del nastro dell’Amministrazione Comunale è stato effettuato senza considerare che degli otto lotti del piano di lottizzazione, soltanto due sono stati edificati e completati. Sono quelli di edilizia residenziale convenzionata attuata dalle due cooperative (Garofano Rosso e Grottese) e dai lori soci totalmente ignorati che, invece, hanno contribuito pesantemente anche a sostenere con una quota di oltre € 230.000 le opere di urbanizzazione inizialmente preventivate per complessivi € 800.000. Comprendiamo che parlare il linguaggio della cooperazione, del mutuo soccorso e dell’edilizia residenziale pubblica, per qualcuno, significhi tornare all’epoca pliocenica, ma una Amministrazione di sinistra dovrebbe essere sensibile a tali ambiti. Forse questo maledetto Covid19, oltre all’olfatto, fa perdere anche la memoria? Se è così, speriamo che gli scienziati, oltre al vaccino, scoprano presto anche un siero monoclonale per farla tornare”.