GROTTAMMARE – “Lo denuncio da due anni. Ora, finalmente, hanno aperto gli occhi”. Lorenzo Vesperini interviene sui controlli in corso a Grottammare relativamente l’abusivismo commerciale in spiaggia. Dopo gli ultimi sequestri e, in particolar modo, l’intervento di domenica mattina sugli ambulanti regolari ai quali è stato contestato l’utilizzo dei carretti, il capogruppo di Grottammare Città Unica afferma di aver segnalato la situazione due anni orsono. “Forse sono partito troppo presto anticipando i tempi – afferma – ma già nell’agosto 2017 denunciavo l’uso improprio dei nulla osta rilasciati dal comune di Grottammare con i carretti trainati a mano vendevano e sostavano indisturbatamente sulla battigia, contravvenendo a precisi divieti presenti nel regolamento marittimo. Oggi, dopo 2 anni dalla mia segnalazione e visti i provvedimenti “Spiagge sicure” dettati dal ministro Matteo Salvini, si vede finalmente rispettata la legge con controlli giornalieri da parte del corpo di polizia locale su tutto il litorale marino a difesa dei commercianti, ma soprattutto la battigia e le spiagge sono libere da abusivi con strutture non a norma “.
Vesperini interviene anche sull’esposto che dovrebbe essere presentato in Comune nelle prossime ore: “Si sta facendo confusione – afferma – tra il regolamento regionale sulla vendita itinerante in aree pubbliche e il regolamento sul demanio marittimo. Come gruppo Grottammare Città unica siamo qui a far chiarezza: il rilascio dei nulla osta per la vendita itinerante lungo il litorale marino (a piedi) vieta qualsiasi transito e sosta di veicoli a motore o a braccia lungo tutto il tratto di spiaggia (vedi regolamento sul litorale marino 3 lettera B). Dopo che avvocati rivendicano diritti inesistenti, confondendo i due regolamenti, non ci meraviglieremo se la fantasia di qualche amministratore locale sia l’apripista per qualche lettura personale e soggettiva. Come gruppo consigliare invitiamo dunque a dare una lettura ordinata e giusta sin da subito, al fine di tutelare e rispettare chiunque sia sul territorio cittadino visto che le leggi ci sono e devono essere uguali per tutti. Ringrazio pubblicamente il comandante dei Carabinieri e vigili urbani di Grottammare per il lavoro che stanno svolgendo sul territorio utilizzando tutti gli strumenti messi in campo dal ministro degli interni, tutelando i tanti commercianti che, con dedizione, ogni mattina, alzano la serranda con sacrificio e abnegazione al lavoro”.