SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Il Museo del Mare di San Benedetto del Tronto lancia “Museo del Mare Young”, un progetto di laboratori intergenerazionali gratuiti dedicati a nonni e nipoti.
L’iniziativa, in programma tutti i sabati di aprile alle ore 16:30, si propone di creare un dialogo tra le diverse generazioni attraverso la scoperta del patrimonio storico e culturale del mare.
I laboratori, condotti da Benedetta Trevisani, Giuseppe Merlini e lo staff del museo, saranno incentrati su diverse tematiche:
- 6 aprile: La rete e il tempo: un viaggio attraverso le reti da pesca, la loro storia e il loro ruolo nella vita quotidiana.
- 13 aprile: Giuseppe nei tempi del mare: è una storia che si svolge sul mare, anzi su tanti mari sui quali si gioca il destino degli uomini.
- 20 aprile: La civiltà marinara: un percorso alla scoperta delle tradizioni e dei mestieri legati al mare.
- 27 aprile: Michele e la luna: Oriente e Occidente. Mondi diversi che negli anni Settanta trovano un terreno di incontro in Pakistan per condividere, nella località di Tarbela, un’impresa grandiosa: la costruzione di un’enorme diga in materiale sciolto sull’Indo.
Un’occasione per imparare e divertirsi insieme
“Museo del Mare Young” è un’occasione unica per nonni e nipoti di trascorrere del tempo insieme, imparando cose nuove e divertendosi. I laboratori, infatti, saranno strutturati in modo interattivo e coinvolgente, con attività ludiche e creative adatte a tutte le età.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
La partecipazione ai laboratori è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione al numero 353 4109069. “Museo del Mare Young” è un progetto realizzato in collaborazione con il Cepell, Centro per il libro e la lettura, nell’ambito dell’azione “La lettura non conosce età”.