halloween picenambiente
mercoledì 15 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 13:50
halloween picenambiente
mercoledì 15 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 13:50
Cerca

Malacologia, Cossignani scopre nuove conchiglie. Una la dedica a Piero e Alberto Angela

Le scoperte pubblicate sulla rivista internazionale
Pubblicato il 20 Luglio 2018

CUPRA MARITTIMA – I ricercatori del Museo Malacologico di Cupra Marittima continuano a fare scoperte di nuove conchiglie. Nell’ultimo numero delle rivista internazionale “Malacologia” è stato pubblicato un articolo di Tiziano Cossignani, direttore del Museo e Felix Lorenz, malacologo tedesco, con la descrizione di 10 nuove Marginelle rinvenute in Oman, piccole conchiglie che vanno da 2 a 20 millimetri. Una conchiglia di appena 2,85 mm è stata dedicata ad Alberto e Piero Angela, noti divulgatori scientifici, e chiamata Gibberula angelarum, rinvenuta nelle acque di Mirbat e conosciuta per soli 6 esemplari.

I due divulgatori avevano già una conchiglia a loro dedicata singolarmente: Babylonia pieroangelai e Prunum albertoangelai. Un’altra, delle dieci scoperte, è stata dedicata a Papa Bergoglio: Volvarina francescoi, 19,10 mm di altezza e di cui si conoscono solo 2 esemplari al mondo, raccolti nell’Isola di Hallaniyat. Queste scoperte fanno onore al Museo Malacologico di Cupra Marittima, il più grande al mondo dedicato alle conchiglie e che è in continua crescita.

Grande è il successo che sta riscuotendo la nuova mostra dedicata a 250 acquasantiere dal ‘600 ad oggi, e la rubrica estiva che la Rai sta dedicando alle conchiglie in coda al TG regionale delle Marche, voluta dal
Caporedattore Maurizio Blasi, sempre molto sensibile alla cultura nella Regione. Nei mesi di luglio ed agosto il Museo è aperto tutti i giorni dalle ore 16.00 ale ore 22.00

fiora
jako
garofano
coal
new edil
marina 250