Immerso nel verde delle dolci colline picene, l’agriturismo La Marna delleTenute Recchi Franceschini, in contrada Valle Bianca, è un luogo di grande suggestione ed incanto, di recente inaugurato per la gioia degli amanti della natura e del buon cibo abbinato agli eccellenti vini del giovane conte Mario Antonio, apprezzato produttore vitivinicolo dell’omonimo brand Tenute Recchi Franceschini. Un relais di charme, incastonato in un paesaggio incantevole che abbraccia a distanza i borghi di Montalto e Montedinove, che è stato creato da donna Eugenia, madre del giovane ma intraprendente conte, da qualche anno scomparsa . Roseti odorosi, amache sospese in una campagna incontaminata e pergole realizzate con filari d’uva conferiscono al luogo un fascino sorprendente, grazie al tocco di donna Eugenia che qui aveva eletto il suo buen ritiro.


Un grande successo l’apertura di questo delizioso casale di campagna al pubblico, domenica scorsa, legato ad un tour di montain bike tra i vigneti. Così come in Toscana ed Umbria l’agriturismo La Marna organizzerà dei ciclo tour con servizio di bike station alla riscoperta del Piceno e delle Marche del Sud, progettati dal maestro e guida ciclistica Giammarco Saluti che si snoderanno a partire da 15 fino ad 80 chilometri. Una novità assoluta per il territorio con l’organizzazione di numerosi eventi settimanali, tra i quali tour dei Sibillini, tour enogastronomici, assistenza bici e atleti con spogliatoio, ricariche elettriche, pronto intervento, primo soccorso oltre che integratori e dispositivi medici sportivi (su prenotazione in collaborazione con Farmacia Parioli) -noleggio E-MTB (su prenotazione). Il ristorante, affidato a Paolo Bari, ex albergatore e ristoratore di Vicenza, oggi nelle Marche per aiutare il conte Recchi Franceschini a promuovere il territorio incontaminato e eccellenze dell’entroterra Piceno, prevede menu con prodotti tipici locali con piccole esperienze nazionali ed internazionali, in abbinamento i vini Recchi Franceschini, segnalati e premiati su tutte le riviste di settore, come la Passerina “Notturno”, il Pecorino “Le Petraiae” ed il Rosso Piceno “Donna Eugenia”. Ed ancora ristorazione specializzata per lo sportivo. Infine musica live e cinema all’aperto.
All’inaugurazione diversi corner enogastronomici con ostriche abbinate alla Passerina Notturno, asparagi bianchi e mimosa di uova con Pecorino Le Petraiae, crostini con formaggi erborinati di Amatrice e miele con Donna Eugenia, mentre i prosecchi Dovitia sono stati abbinati ai prodotti della dolciaria storica di Ponte Tesino. A rallegrare l’evento la band “Funky Porcini” formazione attiva dal 2018 con un repertorio molto ampio e ricco di sfumature funky. Gli strumentisti vantano decennali esperienze musicali mentre il cantante è dotato di una voce graffiante e modernissima. Prossimo evento venerdì “mamma li turchi”per la partita Italia/Turchia proiettata su maxi schermo. Menu degustazione a 25 euro prevede selezione di salumi e formaggi dei Sibillini con Passerina docg, risotto con asparagi bianchi abbinato al Pecorino offida docg, capel del prete di vitello al forno, gelato artigianale con Grand Marnier della gelateria bar Sisto V di Montalto.