Tim Cook ha annunciato al pubblico la “One more thing” delL’Apple Watch. Non è un semplice orologio, infatti, si potrà comunicare con altre persone e sarà un utile “compagno di allenamento” e un buon “aiutante a casa”.
Lo schermo dello smartwatch è un pò piccolo per essere utilizzato col touch come un iPhone,per cui è stato ideato un’apposita corona laterale, in modo tale da ingrandire le mappe, far scorrere la conversazione dei messaggi, mentre se si clicca al centro si torna alla schermata Home.
Apple Watch offrirà una vastissima scelta di modelli, a partire dai materiali dei cinturini alle diverse attaccature di questi alla parte centrale, dalla scelta tra modelli femminili o maschili a quella tra orologi digitali o analogici.
Apple Watch si potranno guardare foto, video, navigare sul web, il tutto in maniera molto fluida. Se si avvicinano due Apple Watch sarà possibile l’invio di immagini o simboli per comunicare con l’altra persona. Inoltre, sarà possibile effettuare chiamate, creare disegni, scattare fotografie a distanza e registrare il proprio battito cardiaco.
Le notizie giungeranno sottoforma di notifiche: cliccando su Reply si potrà rispondere ai messaggi o agli eventi sul calendario, sarà possibile utilizzare messaggi già pre-scritti e ci saranno anche le “faccine” da poter includere nelle risposte oppure in modalità di invio risposta sarà la registrazione di un messaggio vocale da inviare. Sempre nell’ambito delle notifiche, anche applicazioni terze quali Facebook o Twitter potranno inviarne, il tutto grazie al WatchKit.
Il dispositivo sarà provvisto anche di Siri, per attivarla basterà tenere premuta la parte centrale della corona. A Siri si potrà chiedere qualsiasi cosa e i risultati verranno immediatamente mostrati sul display.
Apple Watch funziona anche da navigatore: dopo aver cliccato l’icona di ricerca, pronunciando al microfono il punto d’interesse verrà creato automaticamente il percorso e segnalato il tempo necessario per raggiungerlo.
Ma le funzionalità di questo innovativo orologio sono infinite, infatti, sarà possibile controllare il livello di carburante dell’auto, regolare le luci e la temperatura di casa, controllare il meteo e i trasporti.
E c’è poi l’ormai nota modalità di pagamento tramite NFC, basterà anche in questo caso avvicinare il dispositivo al registratore e il pagamento potrà essere effettuato con un solo tasto.
Per informazioni: http://www.apple.com/it/watch/?cid=wwa-it-kwg-watch-com