caccia affare
sabato 30 Settembre 2023
Ultimo aggiornamento 21:26
caccia affare
sabato 30 Settembre 2023
Ultimo aggiornamento 21:26

Piceno Cinema Festival, tappa a Ripa. Paolo Conticini ospite d’onore

Si inizia martedì 15 con una serata dedicata alle proiezioni e a seguire lo spazio Cinema da sfogliare
di Redazione
14 Novembre 2022 | 15:20

RIPATRANSONE
Da un borgo all’altro. Chiusa la settimana di Offida, il Piceno Cinema Festival, organizzato dall’Accademia AIFAS, si sposta a Ripatransone. Tutti gli eventi, ad ingresso gratuito, si terranno presso il Teatro Luigi Mercantini con inizio alle 21. Si inizia martedì 15 con una serata dedicata alle proiezioni e a seguire lo spazio Cinema da sfogliare: incontro con il drammaturgo Alessandro Pertosa e lo sceneggiatore Giulio Troli. Mercoledì ancora proiezione e poi lo spazio Le sette note nella settima arte: Musica per film, il ruolo del compositore moderno tra musica scritta e sound design a cura di Fabio D’Onofrio. Giovedì serata dedicata esclusivamente alle proiezioni. Venerdì dopo le proiezioni lo spazio Ciak, in scena: Il cinema di Michelangelo Antonioni con Alfonso Amendola e Pasquale De Cristofaro. Sabato gran finale con l’assegnazione del Premio Città di Ripatransone al miglior film in concorso. Ospite Paolo Conticini.

Come avvenuto anche nella precedenti tappe, il Piceno Cinema Festival incontrerà le scuole: sabato 19 novembre, alle ore 11, presso il Teatro Mercantini una delegazione di studenti degli istituti cittadini incontreranno l’attore Paolo Conticini, il regista Pasquale De Cristofaro e il docente universitario Alfonso Amendola.

“Siamo felici di aver aderito come Amministrazione Comunale di Ripatransone al Piceno Cinema Festival e di essere parte di un progetto che ha l’obiettivo di creare cultura cinematografica diffusa nella nostra provincia”, afferma il sindaco Alessandro Lucciarini. “Iniziative di tale natura sono estremamente utili per rafforzare le relazioni tra le diverse realtà del territorio, generando occasioni di scambio e di interazione. Inoltre, aspetto non meno importante, si creano opportunità di conoscenza delle eccellenze turistiche dei comuni partecipanti con la creazione di una concreta destagionalizzazione dell’offerta. In questo contesto, con orgoglio, accoglieremo la kermesse all’interno del nostro Teatro Storico “Luigi Mercantini”.

Soddisfatto anche Marco Trionfante, presidente AIFAS e direttore artistico del Festival: “Il festival si sposta di borgo in borgo, saremo in una città affascinante come Ripatransone, circondati dalla bellezza. Anche questa settimana la proposta artistica è di primo livello e siamo certi che il pubblico risponderà con entusiasmo come accaduto nelle prime tre tappe”.

euro 3 250
bagnini 250
logobianco

Le Rubriche

Pausa Caffè               Sfogliando

TI CONSIGLIAMO NOI…