ASCOLI PICENO. Lo storico Palazzo dei Capitani del Popolo di Ascoli Piceno si prepara ad accogliere un evento artistico di grande impatto. Dal 28 marzo al 27 aprile 2025, la mostra “Luce nel silenzio” offrirà un viaggio immersivo tra bassorilievi e fotografia, grazie alle opere di Andrea Benetti e Dario Binetti, con la curatela del prof. Stefano Papetti.
L’esposizione si sviluppa attorno a un’interazione profonda tra ombra e bagliore, tra il tangibile e l’invisibile. Sono 21 opere a comporre questo percorso, che trae ispirazione dal silenzio ancestrale delle Grotte di Castellana. L’ambiente sotterraneo diventa metafora di una ricerca interiore, dove le forme emergono dal buio per parlare direttamente all’anima dello spettatore.
Benetti, ideatore del Manifesto dell’Arte Neorupestre, e Binetti, fotografo di grande sensibilità visiva, propongono un’interpretazione artistica che unisce la potenza espressiva della scultura alla profondità della fotografia. Il risultato è un viaggio nel tempo e nella memoria, dove la spiritualità primitiva si manifesta in immagini di rara intensità.
La mostra è promossa da Italian Art Promotion e Alchemical Shadows, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno e il sostegno delle Grotte di Castellana, il cui fascino ha ispirato l’intero progetto.
L’inaugurazione ufficiale è prevista per il 28 marzo alle ore 18:00, con la presenza degli artisti e del curatore, un’occasione per comprendere più a fondo il significato dell’esposizione e il processo creativo delle opere.
Gli orari di apertura della mostra sono i seguenti:
- Dal lunedì al sabato: 9:00 – 19:00
- Domenica: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00