harena evento
martedì 28 Novembre 2023
Ultimo aggiornamento 14:59
La manifestazione

Comunanza, tante iniziative per celebrare Giuseppe Ghezzi

Il Programma è stato articolato anche grazie al sostegno di BIM, Regione Marche, Fondazione Carifermo e Fondazione Pascali

Pubblicato da 

Redazione
 venerdì 22 Aprile 2022

Con un anno di ritardo, causa pandemia, eppure con un palinsesto di assoluta qualità, Comunanza si appresta finalmente a celebrare il terzo centenario dalla morte di Giuseppe Ghezzi, avvenuta a Roma nel 1721. Pittore, letterato, uomo di grande cultura, dignitario alla Corte Papale, Ghezzi nacque a Comunanza nel 1634, dove trascorse parte della sua giovinezza.

Il programma celebrativo proposto dall’Amministrazione Comunale di Comunanza, non si limita onorare i meriti dell’illustre Concittadino. Infatti, anche attraverso alcune azioni a carattere permanente, si intenderà favorire una forte riscoperta del Ghezzi, ascrivendone l’opera e la vicenda umana a patrimonio culturale della Cittadina.

Il Programma è stato articolato anche grazie al sostegno di BIM, Regione Marche, Fondazione Carifermo e Fondazione Pascali ed ha visto il fondamentale contributo dei locali ArcheoClub e Musei Sistini nella messa a disposizione dei preziosi materiali di approfondimento. Queste le iniziative in calendario:

7 Maggio 2022
Convegno presso l’Auditorium “A. Luzi” di Comunanza, sul tema “Giuseppe Ghezzi: un protagonista del barocco”.
Relatori: Anna Lo Bianco, Stefano Papetti, Marina Massa, Tiziana Pangrazi

Giugno-Dicembre 2022
Esposizione dei lavori delle Scuole Primaria e Secondaria di Primo Grado Istituto Interprovinciale dei Sibillini Comunanza
Progetto “IL MIO GHEZZI” presso il Museo di Arte Sacra – Palazzo Pascali – Via Rossini, 2 – Comunanza

Luglio 2022
Realizzazione Galleria a Cielo Aperto con riproduzione di Opere della Famiglia Ghezzi e Supporti divulgativi

Giugno-Luglio 2022
Lezioni/spettacolo dal titolo “Immagini sacre e pensieri di fuoco al tempo degli artisti Ghezzi di Comunanza”, a cura del filosofo e performer teatrale Cesare Catà

Inoltre sono previsti: l’esposizione temporanea dell’opera “La Sacra Famiglia” in trasferimento da Ascoli Piceno al Museo di Arte Sacra; il riallestimento, nel contesto del Presepe Vivente del 26 Dicembre, di una natività sulla cifra Barocca del Ghezzi; per Maggio, Settembre ed Ottobre saranno programmate visite guidate alle opere del Ghezzi, destinate alle scolaresche, con trasporto interamente a carico del Comune di Comunanza

© LA NUOVA RIVIERA|RIPRODUZIONE RISERVATA

Le ultime notizie

salone bio 2
coal
new edil
kokeshi
fiora
garofano
picenambiente

TI CONSIGLIAMO NOI…