martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 03:06
martedì 29 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 03:06
Cerca

Il premio Marconi alla Gem Elettronica

Pubblicato il 7 Agosto 2014

SAN BENEDETTO – A distanza di poche settimane dalla presentazione del primo radar fotonico torna a far parlar di se la GEM elettronica di San Benedetto del Tronto che è stata insignita del Premio “Guglielmo Marconi” ovvero uno dei più autorevoli riconoscimenti nel campo della fisica perché destinato alla ditta che negli ultimi cinque anni abbia più di altri conseguito o promosso, in collaborazione con università e centri di ricerca, una significativa applicazione della Fisica a livello industriale.

All’azienda sambenedettese, il prestigioso premio viene conferito dalla S.I.F. (Società Italiana di Fisica) che, dal 1897, rappresenta la comunità scientifica italiana in tutti i campi della Fisica e in tutti i suoi settori applicativi, dal mondo della ricerca e dell’insegnamento a quello professionale, pubblico e privato.

La commissione scientifica della S.I.F. premia la GEM elettronica per il “contributo originale da un punto di vista scientifico e manageriale nella progettazione e sviluppo di sorgenti laser innovative operanti nel vicino e medio infrarosso, basate su cristalli fluoruri di elevata qualità ottica drogati con opportune terre rare”.

Queste sorgenti Laser sono state ideate e sviluppate all’interno del Photonic Research & Applied Navigation Sciences, il centro di ricerca della GEM elettronica dedicato allo sviluppo di sensori inerziali in fibre ottiche, dove operano giovani ricercatori protagonisti del cambiamento e dell’innovazione tecnologica dei sistemi di navigazione navale, terrestre e aereospaziale.

Il riconoscimento che verrà consegnato il prossimo 22 settembre in occasione del 100° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica alla GEM elettronica sarà assegnato anche a Marco Vitiello GEM elettronica Principal Research Engineers in Optical Physics e a Daniela Parisi, del CNR-NEST di Pisa.