lunedì 27 Marzo 2023
Ultimo aggiornamento 18:10
lunedì 27 Marzo 2023
Ultimo aggiornamento 18:10

Villaggio piccola pesca, inaugurazione a metà settembre. Ma le elezioni potrebbero impedirla

La prossima settimana l'allaccio della corrente elettrica. In campagna elettorale la legge vieta alle amministrazioni di svolgere attività di comunicazione

Entro la fine del mese termineranno i lavori per la realizzazione del nuovo villaggio della piccola pesca. La scadenza è ufficialmente fissata per il 28 agosto, con l’Enel che la prossima settimana provvederà all’allaccio dell’energia elettrica. La pista ciclabile adiacente, invece, risulta già funzionale, anche se in tal senso la Multiservizi – in seguito ad un errore -provvederà al cambio di colorazione del manto stradale, dall’attuale rosso all’arancione.

Il progetto prevede la nascita di un complesso di box destinati a quei pescatori che svolgono l’attività sottocosta, ormeggiano le loro imbarcazioni all’interno della darsena turistica e utilizzano i box prefabbricati sul fronte est dei cantieri navali per il rimessaggio delle attrezzature.

I lavori si sarebbero dovuti concludere a fine giugno, ma il Comune di San Benedetto aveva chiesto alla Regione una proroga. Una volta terminata la realizzazione delle casette, si dovrà avviare la demolizione del ‘vecchio villaggio’. “L’abbattimento non avverrà fino a quando tutte le nuove casette non saranno state consegnate – precisa l’assessore alla pesca Filippo Olivieri – i dirigenti del comune stanno provvedendo a stilare il bando e il regolamento”.

Il piano da 400mila euro rientra in un più ampio disegno del valore complessivo di 790mila euro che comprende anche la riqualificazione della sala aste del mercato ittico e che gode del cofinanziamento da parte della stessa Regione Marche di 673 mila euro, pari all’85% della spesa. I dieci box saranno di quindici metri quadrati ciascuno, a cui si aggiungeranno un box di servizio ad uso ufficio e servizi igienici, un punto di contatto con il pubblico e un portico di accesso comune.

Il villaggio, oltre ad offrire strutture adeguate e a norma agli operatori, costituirà un filtro efficace tra l’ambito urbano e la zona portuale. Verrà infatti garantita l’operatività dei cantieri con transito solo all’interno della zona portuale senza promiscuità con l’area urbana circostante.

L’inaugurazione del villaggio è pertanto prevista per metà settembre. Un appuntamento che però entrerebbe in contrasto con la legge che vieta alle amministrazioni pubbliche “di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni”. Una norma che dodici mesi fa, impose all’ente di posticipare a dopo le elezioni regionali il taglio del nastro della Genevieve.

Tenendo conto che sia il sindaco che i componenti della giunta sono tutti prossimi alla ricandidatura, non è da escludere che l’inaugurazione possa di fatto slittare a ottobre. “Vediamo cosa ci sarà consentito fare – commenta Olivieri – questa è un’opera di pubblica utilità”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PUBBLICITA’

haster 250
nave cervo
logobianco

Le Rubriche

Sfogliando               Pausa Caffè               Podcast

TI CONSIGLIAMO NOI…