halloween picenambiente
sabato 18 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 10:28
halloween picenambiente
sabato 18 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 10:28
Cerca

Trasferte vietate, botta e risposta tra Spazzafumo e Massi

Dal divieto di trasferta nei confronti dei tifosi del Teramo ai parcheggi del Riviera delle Palme. Il sindaco: "Contestazione all'amministrazione non ha fondamento". Il presidente rossoblu: "Le indicazioni sulla partite a rischio non arrivano da Roma"
Pubblicato il 29 Novembre 2024

di Davide Balestra

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Era nell’aria. L’abbiamo raccontata e alla fine è arrivata la conferma. Per la gara tra la Sambenedettese e il Teramo è stata vietata la vendita dei biglietti in sei comuni: Teramo (per l’appunto), Basciano, Campli, Castellalto, Montorio al Vomano e Torricella Sicura.

A seguire è arrivato il duro comunicato del club abruzzese – che ha sottolineato il suo disappunto. E il ‘botta e risposta’ ai microfoni della Nuova Riviera tra il presidente della Sambenedettese, Vittorio Massi e il sindaco di San Benedetto del Tronto, Antonio Spazzafumo.

Dal divieto di trasferta per una partita reputata ‘a rischio’ ai parcheggi dello stadio Riviera delle Palme, presenti dietro la Tribuna Est Mare che restano chiusi durante le gare interne della Sambenedettese.

Ma andiamo per gradi. “A Massi dico che l’amministrazione comunale non può farci nulla – afferma Spazzafumo -. L’Osservatorio Nazionale valuta e giudica ogni singolo evento. Ieri (28 novembre, ndr) ho parlato con il Prefetto e il Questore ma anche loro non possono darci ‘una mano’ in tal senso”. Il primo cittadino aggiunge. “La contestazione che viene mossa nei nostri confronti (l’amministrazione, ndr) non ha nessun fondamento. A me dispiace, questa piazza non è violenta. Ma dobbiamo attenerci alle disposizioni”.

Tanti danni. Per la sua Sambenedettese e la città di San Benedetto del Tronto. Questo è il sunto del pensiero del presidente Massi, intervenuto ai microfoni della Nuova Riviera. “Ho sentito le parole del sindaco. Ma io non ho rilasciato dichiarazioni. Speravo in qualche suo intervento a difesa dei tifosi; della sua città. E invece ne ha parlato solo ora”.

Lo stadio Riviera delle Palme è tra i più sicuri in Italia. “Ci sono 46 telecamere e gli steward. Non faccio politica, ma credo che sarebbe stato necessario intervenire. Ogni domenica – aggiunge Massi – il Riviera delle Palme diventa un luogo di festa. Qual è il vero problema? Mi accusa di strumentalizzare ma non capisco a cosa faccia riferimento. Le segnalazioni sulle partite a rischio non credo arrivino da Roma. Forse c’è qualcun altro che si muove in tal senso”.

Il presidente rossoblu menziona il caso dell’Ascoli. “Hanno avuto la possibilità di andare con 500 tifosi a Pineto (27 ottobre 2024, ndr), in un impianto (Pavone-Mariani, ndr) molto piccolo”. E aggiunge. “I rapporti con l’attuale amministrazione non ci sono. Dico solo che il Covid ha tenuto lontani gli adolescenti per due anni. Ora gli vietiamo di tornare anche allo stadio? Le autorità stanno creando una nuova pandemia”.

Capitolo parcheggi

E come sottolineato nelle righe precedenti, un’altra questione che tiene banco a San Benedetto del Tronto è quella legata ai parcheggi dello stadio Riviera delle Palme. Che restano chiusi per motivi di sicurezza quando la Sambenedettese gioca le sue partite in casa. “C’è una normativa. Mi meraviglio di Massi che continua ad accusare l’amministrazione di non ‘voler concedere i parcheggi ai tifosi della Sambenedettese’. Quando in realtà c’è un decreto che, in verità, dice che quelle sono zone pre filtraggio e non possono essere utilizzare come parcheggio. Credo si stia strumentalizzando tutto”.

Ma Massi è di tutt’altra idea. “Accettare una norma del 2007-2008 che danneggia i suoi cittadini? Io non voglio fare politica ma credo che un sindaco debba cercare di fare qualcosa. Vengono usati d’estate ma non durante le partite di calcio”. E conclude. “Nemmeno nella gara contro l’Ancona che, a causa di un altro divieto di trasferta non ha visto la presenza dei tifosi ospiti quei parcheggi sono stati resi disponibili”.

fiora
garofano
new edil
coal
jako
autoadria