SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Quattrocentomila euro a San Benedetto, 150mila ad Acquaviva e Monsampolo, 50 mila ad Ascoli e Montefiore. E’ la città della Riviera delle Palme ad ottenere il contributo più elevato tra gli stanziamenti messi in campo dalla Regione Marche per i siti archeologici.
Il finanziamento è stato erogato per il recupero della Villa Marittima di età romana e la realizzazione del nuovo percorso espositivo del museo ittico.
Soddisfatto il consigliere regionale Fabio Urbinati, parte attiva nell’ottenimento dell’importante stanziamento: “E’ stato un lavoro complicato che alla fine siamo riusciti a portare a termine. Ha funzionato il rapporto di collaborazione con l’amministrazione comunale sambenedettese. Perché di fronte al bene della città non devono esistere colori politici”.