giovedì 19 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 01:17
giovedì 19 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 01:17
Cerca

Sensibilizzare i giovani alla non violenza: incontro con studenti e istituzioni

L'iniziativa si è svolta martedì mattina a San Benedetto. Il sindaco Spazzafumo: «La violenza non è mai una risposta»
Pubblicato il 8 Aprile 2025



SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Si è svolto nella mattinata di martedì 8 aprile l’incontro “A scuola di non violenza”, un momento di confronto tra istituzioni e studenti sul valore della convivenza pacifica e della prevenzione dei comportamenti violenti. L’appuntamento è stato promosso dal Club Soroptimist di Ascoli Piceno, dall’I.I.S. Augusto Capriotti e dal Commissariato di Polizia di Stato locale.

Nel corso dell’evento, il sindaco Antonio Spazzafumo ha preso la parola per condividere una riflessione con i ragazzi e le ragazze presenti. Il suo intervento ha ruotato attorno alla necessità di assumere un ruolo attivo contro la diffusione della violenza, in ogni ambito della vita quotidiana.

«È fondamentale cercare, in ogni situazione, una soluzione alternativa alla violenza», ha affermato il Primo Cittadino, evidenziando come il dialogo e l’autoprotezione possano rappresentare strumenti concreti per uscire da situazioni pericolose, soprattutto quando non ci sono margini per un confronto costruttivo.

A rafforzare il messaggio anche Andrea Crucianelli, dirigente del Commissariato di San Benedetto, che ha posto l’attenzione su un altro aspetto cruciale della questione: «Non bisogna lasciarsi trascinare dall’orgoglio», ha spiegato, invitando i giovani a evitare i conflitti, specialmente quando coinvolgono sconosciuti dalle reazioni imprevedibili.

L’incontro ha rappresentato un’occasione di dialogo tra scuola, istituzioni e forze dell’ordine, per educare le nuove generazioni a una cultura della responsabilità e del rispetto reciproco.