SAN BENEDETTO DEL TRONTO
E’ stato approvato il progetto esecutivo riguardante la manutenzione straordinaria delle scogliere di San Benedetto.
Nell’ambito dell’assegnazione di finanziamenti della Regione Marche destinati alla realizzazione di opere per la messa in sicurezza del territorio costiero, lo scorso marzo il Comune di San Benedetto del Tronto aveva annunciato l’ottenimento di 500 mila euro utili a realizzare una parte degli interventi di manutenzione straordinaria delle scogliere emerse a sud del porto cittadino.
L’opera rientra in un progetto per la messa in sicurezza delle infrastrutture a protezione della costa pari ad un valore complessivo di 1,7 milioni di euro.
Come stabilito dal bando regionale, il Comune cofinanzierà il progetto per il 30%, partecipando dunque alla spesa per 130 mila euro.
Furono in totale otto i comuni costieri ammessi al finanziamento regionale (Montemarciano, Pedaso, Porto Sant’Elpidio, Pesaro, San Benedetto del Tronto, Mondolfo, Grottammare e Porto Recanati). Tra i progetti selezionati, quello di San Benedetto ha ricevuto il contributo più alto.
La zona interessata sarà quella compresa tra il circolo Ragn’a Vela e il termine del lungomare, a Porto d’Ascoli. Nello specifico, i lavori prevedono la sistemazione degli scogli che presentano vuoti e disomogeneità attraverso il posizionamento di nuovi massi naturali.
L’affidamento dell’intervento dovrebbe avvenire entro questo dicembre.