lunedì 24 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 04:15
lunedì 24 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 04:15
Cerca

Piazza San Pio X, al via i lavori. 5000 metri quadri con un anfiteatro dentro. Ma i residenti lamentano: “Pochi parcheggi”

Spazzafumo: "Prima la realizzazione della piazza, poi il resto. Grazie all'impresa". Gabrielli: "Per un lungo periodo non si è mosso nulla. Questo intervento rappresenta la miccia”
Pubblicato il 25 Novembre 2023

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. I lavori in piazza San Pio X partiranno nei primi mesi del 2024. L’annuncio è arrivato nel corso dell’assemblea promossa dal quartiere Marina di Sotto, dove il sindaco Antonio Spazzafumo e l’assessore all’urbanistica Bruno Gabrielli hanno espresso tutta la loro soddisfazione per un intervento che la città attende da anni.

Entro fine anno arriverà l’ok per il permesso a costruire, con il cantiere che rimarrà attivo per 14-16 mesi. Il costo complessivo sarà di 2,7 milioni, ripartiti secondo competenza tra amministrazione comunale (690 mila euro), Ciip e partner privato.

I lavori verranno effettuati dalla ditta Arcadia61, che ha rilevato l’ultima fetta dei terreni ex Sipa. Il piano particolareggiato, adottato oltre dieci anni fa, prevede pure la realizzazione di tre palazzine, di un centro commerciale, di un immobile per attrezzature comuni e di una rotatoria all’incrocio fra via San Pio X e viale dello Sport.

“E’ un piano particolareggiato che nasce da un’altra amministrazione”, ha precisato Gabrielli. “Quello della continuità amministrativa è un concetto importante per noi. C’è stato uno sforzo importante. Per un lungo periodo non si è mosso nulla, non è stato semplice arrivare a una soluzione. Questo intervento rappresenta la miccia che innescherà tutto il resto”.

La piazza antistante la chiesa sarà di oltre 5400 metri quadrati e accoglierà all’interno un mini anfiteatro. Il materiale che verrà utilizzato sarà il travertino ascolano. Per quel che riguarda i parcheggi, gli stalli saranno previsti su tutti i lati della zona green, sviluppandosi pure nella parte ad est che costeggia viale dello Sport, nelle vicinanze del centro commerciale che sorgerà.

Le contestazioni dei residenti si sono concentrate proprio sui posti per le auto, considerati scarsi anche a fronte della presenza nelle vicinanze di un asilo. “Il piano particolareggiato è questo – ha ribattuto il progettista Domenico Sfirro – non si possono effettuare stravolgimenti. Per la questione dei parcheggi si sarebbe dovuto discutere anni fa, non adesso”.

Il primo cittadino non ha celato la soddisfazione per il traguardo raggiunto: “Abbiamo chiesto alla ditta che venisse prima la realizzazione della piazza, poi il resto. Bisogna ringraziare l’impresa”.