In attesa di conoscere il programma civile, col dubbio dei fuochi d’artificio, la Festa della Madonna della Marina rende noto il calendario religioso che partirà giovedì 22 luglio. Dalle ore 21 si sosterà dentro la Cattedrale in silenzio e in preghiera, per poi assistere all’incontro con lo storico sambenedettese Giuseppe Merlini.
Sabato 24, alle 17.30, presso la banchina Malfizia, ci sarà l’imbarco per la processione in mare aperto della flottiglia peschereccia, con la benedizione e l’omaggio ai morti nello specchio antistante il Santuario di San Francesco di Paola.
Alle 19 si terrà la Santa Messa presieduta dal vescovo Carlo Bresciani. Infine, domenica alle 19, sempre Bresciani celebrerà un’altra messa sul sagrato della Cattedrale, che però non verrà preceduta dalla tradizionale processione, annullata come nel 2020.
Stesso esito pure per la Peregrinatio Mariae. In passato il pellegrinaggio della statua della Madonna avveniva dalla Chiesa a largo Roma, da largo Roma a via Monti, da via Monti a via Dandolo e da via Dandolo a via Mentana.