Un appuntamento speciale per celebrare il Natale e la sua magia avrà luogo domenica 8 dicembre alle ore 18 presso Harena, in via Oleandri 1, nell’ambito della rassegna “Incontri con l’Autore” curata da Mimmo Minuto.
L’onorevole Giorgia Latini, vicepresidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei deputati, presenterà il racconto inedito in Italia “Conversazione sul Natale” di Dylan Thomas, grande poeta del Novecento. L’evento promette di essere un momento culturale intenso e significativo, arricchito dalla prefazione scritta dalla stessa Latini.
Il racconto di Dylan Thomas: la magia del Natale tra parole e immagini
“Conversazione sul Natale” offre un dialogo immaginifico tra un bambino e un adulto, conducendo il lettore in un viaggio tra i misteri e le gioie della festività natalizia. Dylan Thomas, noto per la sua capacità di evocare emozioni profonde attraverso le parole, descrive il Natale come un intreccio di tradizioni, momenti di raccoglimento e piccoli drammi quotidiani che arricchiscono la vita familiare.
La pubblicazione è accompagnata da dieci acquerelli originali dell’artista romano Roberto Pavoni, che con il suo tocco delicato e poetico ha illustrato il racconto, disponibile con testo a fronte in inglese.
La prefazione dell’onorevole Latini: un richiamo ai valori del Natale
Nella prefazione, l’onorevole Latini riflette sul significato profondo del Natale, sottolineando il suo valore spirituale e culturale. «Una festa come quella del Natale può essere così universale solo se coglie il senso profondo della nostra esistenza e l’atmosfera della rinascita introdotta da una ricorrenza, l’avvento di Gesù, che dopo secoli è ancora in grado di promettere un tempo nuovo», afferma. Latini evidenzia l’importanza di riscoprire l’eredità cristiana del Natale in un’epoca sempre più secolarizzata, dove rischia di perdere il suo significato originario trasformandosi in una generica “festa d’inverno”. «Il Natale è un richiamo alla famiglia, alla solidarietà e alla speranza», conclude, rimarcando il valore della festività come collante identitario e culturale delle comunità.
Una serata ricca di ospiti e contributi
L’evento vedrà la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui il sindaco di San Benedetto del Tronto, Antonio Spazzafumo, la consulente del lavoro Patrizia Ferrara, Daniela Tisi, dirigente della Regione Marche, e Ignazio Pappalardo, editore. Le letture saranno curate da Christian Mosca, direttore di Fly Communication, che darà voce al racconto di Dylan Thomas.