halloween picenambiente
sabato 18 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 11:42
halloween picenambiente
sabato 18 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 11:42
Cerca

Banca di Ripatransone: prosegue il “110&Lode” all’Istituto “Capriotti”

Il dirigente Enrico Piasini: "L’educazione finanziaria è sempre più indispensabile per i giovani, non solo per orientarsi nel mondo economico, ma anche per sviluppare una curiosità epistemica che li porti a studiare con passione e impegno"
Pubblicato il 9 Dicembre 2024

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. L’educazione finanziaria diventa parte integrante dell’educazione civica grazie a iniziative innovative come il programma “110&Lode”, promosso dalla Banca di Ripatransone e del Fermano.



Questo progetto, che prosegue a dicembre presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Capriotti” di San Benedetto del Tronto, coinvolge gli studenti della classe terza B dell’indirizzo SIA (Sistemi Informativi Aziendali) in incontri dedicati alla gestione del credito e all’educazione economica.

Il ruolo chiave delle scuole nell’educazione finanziaria

“La scuola è il contesto ideale per avvicinare i giovani alle basi dell’economia e della finanza – spiega Vito Verdecchia, Direttore Generale della Banca di Ripatransone e del Fermano. – Inserire nozioni di gestione del credito e di educazione finanziaria, con particolare attenzione al ruolo delle Banche di Comunità, è fondamentale per formare cittadini consapevoli. La partecipazione attiva degli studenti e il dibattito emerso durante il primo incontro confermano l’importanza di queste iniziative”.

L’educazione finanziaria è uno strumento essenziale per i giovani, e il progetto “110&Lode” si integra perfettamente con le Linee Guida sull’Educazione Civica (D.M. n.183 del 7 settembre 2024) emanate dal MIM, che sottolineano la necessità di sviluppare una maggiore consapevolezza economica e finanziaria tra i ragazzi.

Finanza Epica: un nuovo approccio alla consapevolezza economica

Durante gli incontri, gli studenti avranno l’opportunità di conoscere il progetto Finanza Epica, una nuova iniziativa di educazione economico-finanziaria promossa in collaborazione con Federcasse e la Fondazione Tertio Millennio. Questo progetto mira a rendere la finanza più accessibile e coinvolgente per i giovani, utilizzando metodi didattici innovativi.

Il commento dell’Istituto “Capriotti”

“Siamo grati alla Banca di Ripatransone e del Fermano per questa importante opportunità – dichiarano il dirigente scolastico Enrico Piasini e la professoressa Paola Clementoni, coordinatrice del progetto. – L’educazione finanziaria è sempre più indispensabile per i giovani, non solo per orientarsi nel mondo economico, ma anche per sviluppare una curiosità epistemica che li porti a studiare con passione e impegno.”

Un futuro consapevole grazie a “110&Lode”

L’iniziativa della Banca di Ripatransone e del Fermano rappresenta un modello da seguire per integrare educazione finanziaria e civica, contribuendo alla crescita culturale ed economica delle nuove generazioni. Per ulteriori informazioni sul progetto “110&Lode” e su altre iniziative della Banca, è possibile visitare il sito ufficiale della Banca di Ripatransone e del Fermano.

fiora
garofano
coal
jako
new edil
picenambiente 2