harena evento
martedì 28 Novembre 2023
Ultimo aggiornamento 15:22
La Novità

Al mercato ittico arriva il compattatore delle casse di polistirolo. Vertice con la Picenambiente

Si è parlato di gestione di rifiuti e della reintroduzione dei contenitori in plastica

Pubblicato da 

Redazione
 martedì 30 Agosto 2022

Nella mattinata di martedì 30 agosto, l’assessore al commercio Laura Camaioni, insieme al presidente di Picenambiente Rolando Rosetti e all’amministratore delegato Leonardo Collina, oltre che al dirigente comunale e ai funzionari responsabili della gestione del Mercato Ittico all’Ingrosso, ha incontrato i commercianti e gli armatori per presentare i principali argomenti che l’Amministrazione comunale intende affrontare con i portatori d’interesse.

Lo scopo principale dell’incontro è stato di intavolare le dovute discussioni che nei prossimi mesi porteranno alla realizzazione di iniziative che interesseranno la struttura e il funzionamento del Mercato Ittico all’Ingrosso.

Tra gli argomenti che sono stati proposti, che saranno materia di lavoro della Commissione consiliare dedicata, si è parlato di gestione dei rifiuti e dell’introduzione di un nuovo compattatore dedicato al recupero del polistirolo proveniente dalle cassette impiegate per il trasporto del pescato, così come della reintroduzione di cassette in plastica riutilizzabili, che contribuiscano a tagliare tanto le spese dei commercianti, quanto la produzione di rifiuti del Mercato Ittico stesso.

L’incontro è stato occasione anche per discutere dello spostamento degli uffici amministrativi del Mercato Ittico al piano terra, per agevolare la fruibilità degli sportelli e rendere più efficaci i controlli imposti dai regolamenti e dalle norme vigenti.

Infine, in linea con il programma di mandato dell’Amministrazione comunale, è stata proposta la possibilità di creare un gruppo di lavoro congiunto tra funzionari comunali e portatori d’interesse, con la possibilità di affiancamento da parte di un esperto in progettazione, per l’elaborazione di proposte e iniziative con cui partecipare ai bandi a livello regionale, nazionale ed europeo e intercettare così finanziamenti che vadano a sostenere i costi di potenziamento e ammodernamento del settore commerciale ittico di San Benedetto del Tronto.

© LA NUOVA RIVIERA|RIPRODUZIONE RISERVATA

Le ultime notizie

coal
fiora
garofano
salone bio 2
new edil
kokeshi
mani in pasta

TI CONSIGLIAMO NOI…