MASSIGNANO. Nella seduta consiliare tenutasi ieri, è stato dato il via libera al piano delle opere pubbliche per l’anno in corso a Massignano. Questo piano, che riguarda opere con un valore superiore a 150.000 euro, ammonta complessivamente a 1,8 milioni di euro. Tuttavia, sommando gli interventi di importo inferiore, il totale degli investimenti comunali nel 2024 sale a 2,4 milioni di euro.
Questo significativo impegno nell’ambito delle opere pubbliche è il frutto di una lunga serie di sforzi da parte dell’amministrazione comunale, che ha ottenuto risultati positivi attraverso la partecipazione a vari bandi negli ultimi anni.
Tra gli interventi principali inclusi nel piano delle opere pubbliche per il 2024, troviamo:
Piano Operativo Pubblico
- Consolidamento, ristrutturazione e messa in sicurezza dell’accesso al centro storico, del ponte di Borgo Vasai e realizzazione di un nuovo marciapiede lungo la provinciale.
- Rimozione dell’amianto sul tetto del capannone e del civico cimitero, con l’installazione di un importante impianto fotovoltaico e colonnine di ricarica.
- Realizzazione di infrastrutture per l’accoglienza, inclusa la ristrutturazione completa con arredi di due appartamenti di proprietà comunale.
Altri Investimenti
- Ristrutturazione dei locali sottostanti al bar di piazza.
- Messa in sicurezza del litorale attraverso il ripascimento.
- Sistemazione e manutenzione straordinaria del verde.
- Microzonazione sismica di III livello.
- Potenziamento del sistema di raccolta differenziata.
- Interventi su strade e marciapiedi.
- Digitalizzazione.
- Efficientamento energetico.
Investimenti Culturali e Sociali
- “Gnè” – Festival di arti, musica e stupore.
- Potenziamento dei servizi per la scuola dell’infanzia.
Questi interventi riflettono l’impegno continuo dell’amministrazione comunale di Massignano nel migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini e nell’investire nel futuro della comunità.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e notizie riguardanti lo sviluppo di queste importanti iniziative per la nostra città.