lunedì 21 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 03:10
lunedì 21 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 03:10
Cerca

Trecento contatti radio per far conoscere il 43° Parallelo nel mondo. Il Dream Point festeggia cinque anni

Singolare iniziativa dell'associazione grottammarese in collaborazione con l'Associazione Radio Amatori di San Benedetto
Pubblicato il 6 Maggio 2017









GROTTAMMARE – Trecento contatti radio per far conoscere il 43° Parallelo nel mondo. Singolare iniziativa quella messa in campo ieri dall’associazione “43° Parallelo” in occasione del quinto compleanno del Dream Point, la scultura che si trova sulla pista ciclopedonale che collega Grottammare a Cupra realizzata da Francesco Santori e inaugurata il 5 maggio 2012 dal sindaco Luigi Merli e da numerose autorità civili, militari e religiose.

Oggi il direttivo dell’associazione composto da Marcello Iezzi, Filippo Olivieri, Luigi Santori e Giuseppe Marcozzi, ha voluto ricordare quella data con una semplice ma singolare iniziativa, “attivando” il Dream Point attraverso l’Associazione Radio Amatori di San Benedetto che per gran parte della giornata ha promosso il 43° Parallelo nella città di Grottammare, in Europa e nel Mondo.

I radioamatori sono stati ospitati dal Circolo Velico “Le Grotte” del presidente Angelo Mattioli. Sulle diverse frequenze radio e nei vari modi (CW, SSB, RTTY) si sono alternati: Filippo De Renzis (I6 FDJ); Cesare Balestra (IU6 FUB); Rino Piattoni (IK6 XEJ); Domenico Caselli (I6 HWD); Sergio Belotti (IU6 AIG); Sandro Ficcadenti (IK6 ERC); il tutto sotto il coordinamento del presidente dell’ARI di San Benedetto, Antonio Paoletti (IZ6 ZCV).

Nel corso dell’attività i radioamatori sono riusciti a contattare oltre trecento colleghi operanti in tutta Europa, (Malta, Lettonia, Lituania, ma anche Francia, Germania, Grecia, Bulgaria, Italia compresa); Canada, USA, Russia Asiatica. A seguire i radioamatori contattati riceveranno la cartolina speciale (QSL) del 43° Parallelo in collaborazione con l’ARI di San Benedetto, a testimonianza del collegamento avvenuto.