harena evento
martedì 28 Novembre 2023
Ultimo aggiornamento 15:31

Pesca e ambiente con gli alunni delle elementari. A Grottammare l’iniziativa Fipsas

L'incontro ha come obiettivo quello di sensibilizzare i più piccoli

Pubblicato da 

Davide Piccinini
 martedì 8 Novembre 2022

GROTTAMMARE
Si è svolto stamattina il primo appuntamento dedicato a pesca e ambiente per gli studenti delle classi elementari dell’istituto G. Leopardi di Grottammare. Un training di prova proposto dal MIUR e organizzato dalla FIPSAS, Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, che ha avuto fin da subito un bel successo nella formula “Sport, natura e cittadinanza attiva”. L’incontro ha come obiettivo quello di sensibilizzare i più piccoli alla cura dell’ambiente, al rispetto del mare e ad un approccio etico verso il mondo della pesca.

Tra le attività, un mix tra gioco ed insegnamento, 3 laboratori: il primo, una divertente simulazione di pesca, per allenare coordinamento e velocità di movimento oltre che alla gestione dello stato d’animo in situazione di competizione. Il secondo, più didattico, con l’aiuto di una lavagna magnetica illustra differenti ambienti acquatici ai quali abbinare differenti specie di pesci. Il terzo, infine, totalmente proiettato alla raccolta degli “oggetti dimenticati dai grandi”: una situazione ludica durante la quale i ragazzi sono stati dotati di sacchi e guidati alla pulizia dei rifiuti, soprattutto plastica, presenti nel parco. Non sono mancati i momenti didattici e in ultimo un regalo speciale: un seme che diventerà una pianta da far crescere e curare in classe.
A questo seguirà un secondo appuntamento, stavolta direttamente nelle classi dell’istituto Leopardi, durante il quale verranno analizzati gli impatti ambientali dei singoli studenti per far comprendere loro quanto delicato sia il nostro ecosistema e quanto sia importante proteggerlo. Gli organizzatori Angelo De Pascalis, Pietro Marinangeli, Chiara Sgattoni e Nicola Mingolla, istruttori federali iscritti all’albo FIPSAS, puntano alla sensibilizzazione verso la natura e la comprensione dello sport della pesca.
Invitano inoltre le altre scuole che avessero il desiderio di far partecipare i propri alunni ai corsi gratuiti; è possibile fare richiesta attraverso il sito della FIPSAS o scrivendo direttamente all’indirizzo [email protected]

© LA NUOVA RIVIERA|RIPRODUZIONE RISERVATA

Le ultime notizie

fiora
new edil
garofano
kokeshi
salone bio 2
coal
conad

TI CONSIGLIAMO NOI…