GROTTAMMARE – Traccia una linea, aggiungi un’idea, mettila in pratica e portala a cena. In due parole è quello che le vulcaniche menti dell’associazione Quarantatreesimo Parallelo hhanno fatto venerdì sera organizzato, per nobile causa, una cena internazionale. Il successo è stato strepitoso perché all’appello, ma soprattutto alle prelibatezze provenienti da nove paesi del mondo, hanno risposto quasi in trecento.
Un mare di gente, in buona sostanza, che ha raggiunto il Parco dei Principi di Grottammare per dare il proprio contributo alla “Dog Beach”, un progetto di spiaggia per cani che sorgerà a Grottammare grazie al lavoro dei progettisti: l’architetto Roberta Schiofne e il dottore in ingegneria ambientale Roberto Marcozzi con lo scultore Donato Gentili.
Il tutto su input dell’inarrestabile Marcello Iezzi, presidente dell’Associazione, gran maestro di cerimonie insieme al triumvirato dei co-fondatori formato da Filippo Olivieri, Luigi Santori e Giuseppe Marcozzi.
La cena è stata particolare. Dodici portate, rappresentanti di nove dei paesi attraversati dalla linea immaginaria. Il sushi del Giappone, la tartara di salmne francese, la piovra croata, le fettuccine in salsa di brodetto nostrano, la paella valenciana spagnola, il vitello alla Stroganoff, la marmaligia dell’Abkhazia, l’imam bayaldv della Bulgaria e dulcis in fundo un tris di dolci aperto dal dolce ideato appositamente per il 43° Parallelo con l’aggiunta di una bavarese all’arancia francese e il cheesecake made in Usa.
Presenti alla serata molti esponenti di giunta e consiglio comunale grottammarese, con in testa il sindaco Enrico Piergallini che ha salutato tutti i commensali “benedicendo” l’iniziativa portata avanti da Iezzi e compagni.
Le immagini sono per gentile concessione del fotografo Josè Buonamici Sanchez