domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:27
domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:27
Cerca

Un libro al giorno | James (Percival Everett)

📖✍️CULTURA | I libri consigliati dalla nostra redazione per i lettori de La Nuova Riviera 📕
Pubblicato il 18 Febbraio 2025

Benvenuti alla rubrica quotidiana di La Nuova Riviera, dedicata a suggerire letture che possano arricchire la vostra passione per la letteratura. Oggi vi presentiamo “James” di Percival Everett, un romanzo che offre una nuova prospettiva su un classico della letteratura americana.

Scheda del libro

  • Titolo: James
  • Autore: Percival Everett
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Casa editrice: La Nave di Teseo
  • Pagine: 320
  • ISBN: 978-0385550369
  • Scarica o acquista il libro

Trama

“James” è una rivisitazione del celebre “Le avventure di Huckleberry Finn” di Mark Twain, narrata dal punto di vista di Jim, lo schiavo in fuga che accompagna Huck nel loro viaggio lungo il Mississippi. Everett reimmagina Jim come un uomo saggio e istruito, capace di leggere e scrivere, che nasconde la sua alfabetizzazione per proteggersi in un mondo dominato dai bianchi. Durante il viaggio, James affronta decisioni cruciali che mettono in gioco la sua vita e quella degli altri, emergendo come il vero protagonista della storia.

Nel romanzo, James riflette: “Siamo schiavi. Non siamo da nessuna parte. Una persona libera può essere dove vuole. L’unico posto in cui possiamo essere è nella schiavitù.”

In un altro passaggio, osserva: “Se sono in guerra, allora ho il diritto di combattere. Questo è logico, no? Ho il diritto, forse il dovere, di uccidere il mio nemico.”

Riconoscimenti

“James” ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il National Book Award for Fiction e il Kirkus Prize nel 2024.

Con “James”, Percival Everett offre una narrazione intensa e riflessiva che esplora temi di identità, libertà e resistenza. È una lettura consigliata per chi desidera approfondire la comprensione della storia americana attraverso una lente nuova e provocatoria.