“Un risultato che ci riempie di orgoglio. Primi in tutta Italia su 643 progetti presentati per il bando del MIC “Borghi in Festival” e tra 8 progetti finanziati con punteggio 100/100″. Lo afferma, con giustificata soddisfazione, il presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani riferendosi al progetto Pupun F.F.Festival – Filiere Futuro Festival del Piceno, che vede come Capofila il Comune di Comunanza, in rete con altri 6 comuni del Piceno: Acquasanta Terme, Castignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione e Rotella.
“Il fondamentale supporto di Bim Tronto – spiega il presidente Contisciani – si unisce a una compagine di partenariato importante: Fondazione Carisap, Symbola, UNICAM – Universita’ degli Studi di Camerino, FORm, Mac e Pop Studio, Appennino UP Associazione Culturale, Bottega del Terzo Settore, Esco BIM, OPERA Cooperativa Sociale e La Casa di Asterione. Un traguardo fondamentale per un territorio forte che sta emergendo con grandissime progettualità sulla cultura, il turismo e l’ambiente grazie anche al progetto di destinazione turistica Mete Picene. Orgogliosi ed emozionati di rappresentare le Marche in tutta Italia, tenendo conto anche del grande lavoro che la Regione Marche sta concentrando sulla valorizzazione dei borghi. Siamo certi che sarà solo l’inizio di un lungo e proficuo percorso con il presidente Francesco Acquaroli e l’assessore Giorgia Latini”.
“Grazie alla grande squadra che ha lavorato per questo risultato strabiliante e grazie, in particolare, a Marchingegno per la progettazione e il supporto tecnico.
Condivideremo dettagliatamente il progetto con stampa e comunità nei prossimi giorni” conclude Contisciani.