giovedì 30 Marzo 2023
Ultimo aggiornamento 03:16
giovedì 30 Marzo 2023
Ultimo aggiornamento 03:16

La biblioteca riparte con la rete libera

GROTTAMMARE – Novità per la riapertura della Biblioteca ”Mario Rivosecchi”. Da martedì prossimo 3 settembre tornano a pieno regime tutti i servizi  della comunale, ai quali si aggiunge anche il wi fi pubblico che, seppur già esistente e gratuito, non prevede più la richiesta specifica dell’utente ma è fruibile liberamente.  Anche la biblioteca, infatti, è rientrata nel progetto della rete libera che ha coinvolto in primis i luoghi simbolo della partecipazione: le piazze Fazzini, Kursaal e Carducci.

Oltre a questo, 40 titoli vanno ad aggiornare il catalogo dei prestiti. Si tratta di quel gruppo di libri “più consigliati” dai lettori nel sondaggio svolto dalla Biblioteca, lo scorso anno, tra i propri utenti. Tra questi, classici della narrativa italiana e straniera di tutti i tempi, saggi di storia, arte e di filosofia… Tra gli autori, Pennac, Lilin, La Capria, Fois, Gogol, King, Siliato, Gimenez, Goncarov e Gramellini per citarne solo alcuni.

Dopo la pausa estiva che ha trasferito alcune attività, come il prestito di libri e riviste, nella caratteristica Biblioteca di Spiaggia e garantito nella sede centrale solo i servizi di Mediateca e Punto Internet, la “Rivosecchi” torna alla gestione ordinaria con i soliti orari di apertura: martedì-sabato, dalle ore 15 alle ore 19. Successivamente, riprenderanno anche le attività straordinarie – laboratori, doposcuola, seminari e corsi – che caratterizzano da anni la stagione invernale del centro di via Matteotti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PUBBLICITA’

felicioni 250
casereccia 250
logobianco

Le Rubriche

Sfogliando               Pausa Caffè               Podcast

TI CONSIGLIAMO NOI…