“Vista l’allerta meteo diramata e il sensibile peggioramento delle condizioni meteo, raccomando a tutti di fare massima attenzione e di limitare le uscite a quelle strettamente necessarie. A causa del forte vento su alcune strade sono finiti bidoni, rami e detriti vari. Massima prudenza”. Sono le parole del sindaco di Cupra Marittima Alessio Piersimoni che, attraverso i social, si è rivolto ai propri concittadini.
Stessa cosa ha fatto il primo cittadino di Grottammare Enrico Piergallini: “L’allerta meteo gialla emessa dalla protezione civile regionale durerà fino alle 24 di oggi, salvo successive modifiche che comunicheremo su questi canali. ❗️ Per precauzione si invita la cittadinanza ad adottare i seguenti comportamenti: poiché il vento potrebbe compromettere la staticità di piante o altre infrastrutture, evitare di sostare nei parchi e nelle pinete pubbliche o comunque in prossimità di alberi ad alto fusto e dei pali della pubblica illuminazione; in caso di aumento del moto ondoso, evitare le zone prossime agli scogli frangiflutto (come ad esempio la pista ciclopedonale Grottammare-Cupramarittima); la pioggia intensa potrebbe compromettere il corretto funzionamento degli impianti di smaltimento delle acque, per tale ragione prestare particolare attenzione nell’attraversamento dei sottopassi ferroviari; evitare di circolare in strada se non strettamente necessario. La Polizia Municipale, il gruppo di volontari della Protezione civile e gli operai comunali sono al lavoro per monitorare il territorio e porre riparo ai primi danni che si sono già verificati. In caso di necessità contattare I seguenti numeri: Polizia Municipale 0735.736375 Protezione civile comunale 329.5396305 Numero Unico di Emergenza 112”.
A Monteprandone il sindaco Sergio Loggi segnala che a causa del forte vento le strade provinciali per Ragnola e il tratto in zona Santa Maria delle Grazie non sono percorribili.