SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Comune di San Benedetto del Tronto aderisce all’iniziativa mondiale ‘Go blue’, lanciata da Unicef Italia e Anci, illuminando di blu il monumento del Pescatore, in occasione del trentennale della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
“L’amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto – spiega Emanuela Carboni, assessore alle Politiche Sociali – il 20 e il 21 novembre aderisce, in contemporanea ad altre città di tutto il mondo, all’iniziativa dell’Unicef ‘Go blue’ illuminando di blu il monumento del Pescatore, in occasione della ricorrenza dei trent’anni della convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, sottoscritta il 20 novembre 1989. Un motivo e un monito per noi adulti a riflettere e tenere alta l’attenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, troppo spesso violati anche nel nostro Paese”.
Tante le iniziative organizzate dall’amministrazione comunale di San Benedetto nella giornata del 20 novembre, dall’incontro di questa mattina con i ragazzi di seconda media dei tre Isc al seminario sulla bellezza e l’inquietudine degli adolescenti, con un’attenzione particolare alle dipendenze patologiche, e tanti altri eventi organizzati nei vari Isc cittadini per celebrare la giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
La foto del monumento al pescatore di San Benedetto del Tronto, scattata da Alessandro Barbizzi, è stata inoltre pubblicata, insieme a quelle di altre città italiane, sul sito nazionale dell’Unicef, raggiungibile a questo indirizzo https://www.facebook.com/YounicefItalia/posts/10156731081398873?hc_location=ufi