Pesante disavventura per un gruppo di escursionisti provenienti dal Fermano che, di ritorno da una camminata sul monte Sibilla, sono stati circondati da alcuni cani che stavano facendo la guardia ad un gregge di pecore. Lo riport il Corriere Adriatico di oggi. Il gruppo era partito diverse ore prima dal rifugio Sibilla, a 1540 metri, per raggiungere la vetta attraverso un sentiero battuto.
Durante la strada del ritorno sono passati a poca distanza da un gregge di pecore sorvegliato da 8 cani maremmani. La scena si era già ripetuta all’andata ma, in quel caso, non era accaduto nulla. Ma durante la discesa i cani si sono mostrati molto più aggressivi.
I cani si sono infatti avventati contro il gruppo. Gli escursionisti sono rimasti fermi, si sono fatti scudo con gli zaini, e sono di fatto rimasti bloccati per circa un’ora durante la quale uno dei cani ha anche aggredito una donna che è stata morsa da uno dei pastori maremmani. Tutti sono di fatto rimasti bloccati perché i cani li avevano circondati ed era impossibile muoversi.
Soltanto l’arrivo di altri escursionisti ha risolto la situazione. Gli animali si sono allontanati. La dona ferita è stata soccorsa dal 118 e trasportata all’ospedale di Amandola. Il proprietario del gregge è stato denunciato.