Offida è sotto la neve ma tutto l’interno si trova a fare i conti con strade coperte. Dopo la nevicata iniziata nel tardo pomeriggio di ieri, i disagi sembrano relativamente contenuti ma è grande il lavoro di squadre comunali, Protezione Civile e polizie municipali varie. E tutto andrà avanti fino a giovedì quando si attendo un miglioramento della situazione. Fino a quel momento sarà stato di allerta come conferma Valerio Lucciarini, sindaco di Offida, uno dei centri maggiormente interessati dalla nevicata: “I lavori di sgombero neve – ha fatto sapere il primo cittadino – vanno avanti e continueranno durante le prossime ore fino alla conclusione della perturbazione, prevista dalle prime ore di giovedì. Si raccomanda, se non indispensabile, di evitare l’utilizzo delle auto”. Qualche disagio è legato al fatto che non è possibile intervenire sui cento chilometri di strade comunali contemporaneamente. Il programma degli interventi è predisposto secondo le naturali ed ordinarie priorità.
La neve è arrivata anche in Riviera. San Benedetto questa mattina si è svegliata osservando le proprie strade imbiancate. Ma, neve a parte, il maltempo sta mettendo a dura prova tutta la fascia costiera. Non si registrano situazioni preoccupanti di allagamenti ma la pioggia e il vento che hanno distinto la nottata hanno provocato, a Porto d’Ascoli, la caduta di una tettoia nell’area a ridosso del Tronto proprio sotto la sopraelevata. Ad operare i vigili del fuoco.
A Ripatransone nevica ininterrottamente da ieri sera ma, al momento, (10.15) non si registrano situazioni di particolare difficoltà. I mezzi della Provincia hanno pulito le strade principali e quelli comunali stanno operando sulle altre. Dalle parole che giungono dalla centrale operativa della polizia municipale si evince che, ad ogni buon conto, si è pronti al peggio.
L’A14 è stata chiusa al traffico dei mezzi pesanti. Tra Grottammare e San Benedetto la situazione è stata complicata da un incidente che sta provocando oltre un chilometro di coda