GROTTAMMARE – Se la pioggia che si è abbattuta, in mattinata su tutta la Riviera, sembra non aver creato particolari problemi a San Benedetto, ha invece seminato il caos nell’area centro settentrionale di Grottammare.
Un’autentica bomba d’acqua si è infatti riversata sulla Perla dell’Adriatico creando situazioni cirtiche nel quadrilatero compreso tra l’area della chiesa Gran Madre di Dio e il centro. Sono stati chiusi i sottopassaggi ferroviari di via Marche e via Ballestra e un po’ dappertutto, in quell’area, si sono verificati problemi.
Il corso, vale a dire via Mazzini, è stata letteralmente inondata dall’acqua intorno alle 10 e 30. Gli operai del Comune hanno avuto un gran da fare nel ripulire tutto mentre i commercianti stanno ancora lavorando all’interno dei propri negozi per togliere l’acqua, pulire i pavimenti e contare i danni subiti. Il sindaco Enrico Piergallini ha trascorso la mattinata effettuando dei sopralluoghi, insieme a dei dirigenti comunali, nei luoghi dove si sono registrate le principali criticità.
Persino sulla statale è stato necessario l’intervento di un bobcat per ripulire il manto stradale dalla melma. Problemi anche in via Laureati dove nei garage di un palazzo l’acqua è arrivata a sfiorare il metro di profondità. Disagi notevoli sulla Valtesino, in particolar modo all’altezza del ponte dell’autostrada a causa di un vero e proprio muro d’acqua che si è riversato su alcune villette a schiera.
In via Sacconi i garage si sono riempiti d’acqua. I residenti denunciano il fatto che si tratta dell’ennesimo allagamento puntado il dito verso un piccolo sottopasso pedonale, aperto diversi anni fa, che sarebbe, a loro avviso, alla base di questo genere di problemi.
La macchina dei soccorso, ad ogni buon conto, è al lavoro. Il gruppo di Protezione civile e una quadra di operai comunali, invece, stanno liberando dall’acqua la mensa della Scuola Speranza, sempre in centro. Agli addetti della CIIP, invece, il compito del controllo sugli scarichi a mare, oltre alla pulizia e al ripristino dei sottopassaggi ferroviari.
Nell’area Sud della cittadina invece non si sono verificati problemi.